Migliaia i voti raccolti in pochi giorni per la consultazione lanciata dalla nostra testata. Nelle prossime ore l’aggiornamento con i risultati definitivi
Politici, sportivi, artisti e tanto altro ancora: chi è stato il personaggio più influente del 2024 e cosa dovremo aspettarci dal 2025? Tra sfide vinte e battaglie ancora aperte, chiediamo ai nostri utenti di indicarci chi ha caratterizzato di più il nuovo anno
Da settembre a novembre è cresciuto lievemente il numero di istanze per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili. Si attende l’approdo in Consiglio regionale di una legge che discipli il settore esposto a prevedibili speculazioni. Intanto i movimenti ambientalisti sono contrari al consumo di altro suolo
Il bronzo nel taekwondo dell’atleta catanzarese è il coronamento di una carriera fatta di successi: «Sono sempre stato ambizioso, anche nei momenti più difficili. Il sostegno che ricevo dalla mia regione mi spinge ad andare avanti»
Nella notte tra il 16 e il 17 giugno un veliero partito dalla Turchia affonda a 100 miglia dalle coste calabresi. Più di 50 morti e solo 11 sopravvissuti tra indifferenza delle istituzioni e assenza di comunicazioni ufficiali
Dalla cabina di regia ad aprile al disastro di Catanzaro a novembre, passando per un’estate da dimenticare: si chiudono 365 giorni terrificanti per i cittadini calabresi
Originario di Satriano e nominato di recente cardinale, l'arcivescovo di Napoli parla dell’amore per la sua terra e per gli ultimi: «Porto con me il calore dell’ospitalità e la tenacia di chi non si arrende mai»
L’incontro tra ministeri dei Paesi più industrializzati è stata la vetrina politica per eccellenza del 2024. Due giorni di full immersion sui temi del commercio internazionale con uno sguardo sull’economia della regione
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
Majidi, accusata di essere una scafista, ha ritrovato la libertà dopo l’arresto in Calabria: ora è nel Reggino, a Sant’Alessio in Aspromonte. Il suo processo è ancora in corso e intanto ha presentato richiesta di asilo politico e si è ricongiunta con il fratello Razhan. Ecco la loro storia
Negli ultimi mesi l’iter per il collegamento stabile con la Sicilia ha subito una brusca accelerazione. Dopo il via libera della Commissione Via ora sul ponte pende il giudizio del Tar del Lazio
Enzo Porpiglia è reggino e dallo scorso luglio è anche direttore delle operazioni nei Territori occupati in Palestina. Ha 35 anni ma ha alle spalle già dieci anni di gestione delle emergenze nelle zone di conflitto
Tutti i passaggi legati al contestatissimo progetto targato Calderoli, figlio di un patto fra le forze di governo del centrodestra. I timori di Occhiuto e le picconate della Corte Costituzionale che ha giudicato la legge illegittima in sette punti
Le strategie sbagliate hanno portato al flop sulla alla fusione con Rende e Castrolibero e a un astensionismo spaventoso. Ora fioccano speculazioni politiche verso i prossimi appuntamenti elettorali. E la legge è pronta per essere rispolverata
Dopo anni di battaglie i mille lavoratori call center ricollocati in Konecta. Si lavora per stabilizzare i Tis mentre i dipendenti di Amaco passeranno al Consorzio Autolinee. Ma la Regione potrebbe opporre un veto
Allo specialista di Spezzano Albanese trapiantato a Bergamo non solo il merito di aver dato vita alla Breat Unit ma anche di aver introdotto trattamenti innovativi nella lotta contro il tumore al seno
Un cammino ancora tutto da percorrere in un luogo dalle tante contraddizioni. Ma il grande progetto di rigenerazione urbana sta già dando i suoi frutti grazie ai cantieri aperti. E adesso verrà esteso anche all’ex area industriale
Dopo i grandi successi di “Una Femmina” e dell’ultimo “Familia” l’autore cosentino culla nuovi progetti cinematografici e racconta i suoi riti sul set: «Mi rilasso con i tarocchi»
La vita artistica del giovane di Sellia Marina dagli inizi a Catanzaro all’esperienza piemontese fino al successo grazie all’idea creativa che permette di far rivivere bulloni, torce e vecchie caffettiere: «Incendiamo il mondo di colori»
A che punto sono i progetti che riguardano la statale 106 e linea ferroviaria, colpevolmente marginalizzate da visioni politiche strabiche a tutti i livelli. Ma l’Ue impone il cambio di paradigma
Il 2024 del cantautore cosentino si chiude con il titolo del brano che porterà sul palco della città dei fiori. Una strada lunga 15 anni dall’esordio di Vol.1 al palco della musica italiana per eccellenza
La luminare della chirurgia toracica guarda al 2025 come a un anno di svolta per l’Annunziata: «Arriveranno altri colleghi carichi di entusiasmo per incrementare il livello qualitativo delle prestazioni. Con l’obiettivo di fermare l’emorragia dei pazienti verso le regioni del Nord»