VIDEO| L'Asp supportata dal secondo reggimento dell'esercito ha consegnato anche dispositivi di protezione individuale. Gli istituti individuati sono quelli già dotati di infermieri i quali dovranno intervenire in caso di contagio tra personale docente o studenti
Nelle ultime 24 ore i casi confermati nelle 5 provincie sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 42, Crotone 19, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 72 (ASCOLTA L'AUDIO)
È stata attivata martedì scorso e fino ad oggi ha eseguito 450 test. L'Asp continuerà ad appoggiarsi al laboratorio del Pugliese Ciaccio in quanto lo strumento è in grado di soddisfare il 75-80% delle richieste del territorio
Il viceministro alla Salute è comunque fiducioso: «Fra quindici giorni ne avremo tre varietà e riusciremo a completare le iniezioni al personale sanitario»
Effettuati in totale 2.014 tamponi. I casi confermati oggi nelle 5 provincie sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 33, Crotone 9, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 126
VIDEO | I parenti del 71enne di Pizzo deceduto a causa del virus puntano il dito contro il ritardo dei soccorsi: «Non hanno compreso la gravità della situazione, dovevamo chiamare i carabinieri»
Il capitano della squadra del comune Cosentino chiede di ripartire anche in Promozione: «Con protocolli sanitari adeguati si può partire anche oltre all'Eccellenza»
Rt regionale pari a 1,02. In Italia l'indice di trasmissibilità medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,85-1,11), in diminuzione dopo cinque settimane di crescita
La squadra del borgo ai piedi della Sila si unisce agli appelli sulla ripresa dei campionati lanciando un chiaro slogan: «Ripartenza? O tutti o nessuno»
Effettuati 3.162 tamponi molecolari nelle ultime 24 ore. La provincie che registrano la maggior parte dei nuovi casi sono Reggio Calabria (132) e Cosenza (72)
Sono tre gli operatori positivi dopo l'esito di un secondo screening effettuato sul personale medico e infermieristico. L'infezione è stata contratta all'esterno, l'unico caso nel presidio ospedaliero
I test antigenici rapidi saranno eseguiti da medici volontari con il supporto del Croce Rossa nell’ambito di un progetto avviato dalle locali sezioni del Soroptimist club e del Rotary
Trend in crescita negli ultimi 5 giorni, il sindaco Flavio Stasi dopo un incontro con i vertici del dipartimento di igiene e prevenzione ha prolungato di una settimana la didattica a distanza
Sono trascorsi ormai quasi 11 mesi da quando è scoppiata l'emergenza sanitaria, un lungo periodo in cui le abitudini quotidiane sono state completamente stravolte. Tra paure e incertezze, ecco come i calabresi affrontano la pandemia