Il primo cittadino Vincenzo Voce si rivolge ad Asp, Regione e commissario alla Sanità: «Occorre con urgenza ripristinare la struttura mobile all’esterno e prevedere un incremento di medici e paramedici»
Questa la richiesta che i rappresentanti dei territori presenteranno nell'incontro di giovedì prossimo con il premier Mario Draghi in merito ai fondi Recovery
VIDEO | Per il secondo anno salta l'appuntamento che per il settore ha sempre rappresentato l'avvio della stagione. Nella Sila cosentina è crisi nera: «In cinque mesi abbiamo lavorato due giorni». Ma l'ottimismo non manca: «Supereremo anche questa» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il primo cittadino invita tutti alla responsabilità, osservando scrupolosamente le misure di contenimento: «Dobbiamo evitare di portare al collasso la struttura ospedaliera»
VIDEO | Nonostante la pandemia giovani e adulti si sono adoperati per far rivivere nel comune catanzarese un appuntamento che ogni anno illumina di speranza le vie del centro storico
Da domani e fino a Pasquetta sarà vietato passeggiare o fare attività fisica anche sulle spiagge. Il sindaco Sergio Abramo: «Decisione sofferta ma necessaria»
Il presidente facente funzioni è intervenuto su Sky Tg 24. Ha esaltato gli sforzi fatti ma ha glissato sulle criticità, compreso il caos nelle prenotazioni dei soggetti fragili
Si attende l'ordinanza del ministro Speranza che dovrebbe prorogare le massime restrizioni per la regione anche dopo Pasqua. L'indice di trasmissibilità a livello nazionale fa segnare un miglioramento e scende a 0,98 (ASCOLTA L'AUDIO)
L'amministrazione comunale e l'Asp hanno predisposto un tracciamento in modalità drive-in per la prossima settimana al fine di arginare la diffusione del virus
Ieri la multinazionale statunitense ha bloccato il siero con principio attivo non conforme: «Non è mai passato alle fasi di infialatura e finitura del nostro processo di produzione»
Una donna rossanese di 74 anni è morta nel pomeriggio nell'ospedale del capoluogo di provincia. Negli ultimi 30 giorni sono 14 le persone che hanno perso la vita a causa del virus nel comune della Sibaritide
Il presidente Klaus Algieri analizza i dati sulla produzione di spazzatura durante la pandemia e la relativa tassa da sborsare per gli esercizi commerciali già penalizzati dalle chiusure
Effettuati 3.927 tamponi molecolari. La provincia in cui si registrano più casi è Cosenza (171), seguono Catanzaro (135), Reggio Calabria (102), Crotone (80), Vibo Valentia (34)
Sono 52 i decessi in città da inizio pandemia. Centinaia i casi attivi: la fascia d'età più colpita dal virus è quella 19-50. Ieri il pronto soccorso del Giannettasio ha accolto 12 pazienti contagiati, altri 3 sono rimasti nelle ambulanze
L'incremento è in controtendenza con l'andamento della curva dei contagi a livello nazionale che segna un -5,9%. È quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L’emergenza sanitaria ha bloccato le attività di volontariato negli ospedali e anche a Crotone i ragazzi dell’associazione “Regalerò un sogno” sono fermi, ma non vedono l’ora di rientrare nei reparti per donare speranza e buon umore
In serata il Cdm ha approvato il dl non senza tensioni all'interno della maggioranza. Tra le novità, obbligo vaccinale per i sanitari e niente zone gialle per tutto aprile ma con possibili deroghe. Anci lamenta il mancato coinvolgimento
VIDEO | Era stato chiuso a febbraio per i pochi pazienti ricoverati, ora è diventato nuovamente operativo perché i 30 posti a disposizione non sono più sufficienti
La scorsa settimana erano partite le somministrazioni alla fascia d'età tra i 5 e gli 11 per valutare i parametri di sicurezza, tollerabilità e l'immunogenicità
L’entrata in vigore del nuovo decreto sarebbe prevista per il 7 aprile. Sarebbe esclusa per tutto il prossimo mese la zona gialla e nelle scuole si dovrebbe tornare in presenza anche nelle zone rosse fino alla prima media
VIDEO | Tutte le forze di polizia in campo per garantire il rispetto delle misure anti coronavirus. Il questore: «Obiettivo non è elevare sanzioni ma far comprendere l’importanza delle misure di contenimento del contagio»
La pena più alta inflitta a Francesco Maida, presunto affiliato al clan di San Mauro Marchesato. A tre società a lui riconducibili sarebbero andati 60mila euro di aiuti stanziati per la crisi scatenata dalla pandemia