Il direttore della Cardiologia del Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro lancia un allarme: «Lo Stato, la politica e la sanità devono confrontarsi con l'enorme problema etico di come allocare le risorse limitate»
VIDEO | Le associazioni di categoria si dicono disponibili a mettere a disposizione le strutture ricettive. Farina: «Se salta questa stagione estiva, sarà la fine»
Effettuati 2.081 tamponi nelle ultime 24 ore. I casi confermati oggi nelle 5 provincie sono così suddivisi: Cosenza 18, Catanzaro 26, Crotone 15, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 43
VIDEO | I protagonisti sono gli alunni della scuola dell'infanzia di Montepaone nel catanzarese. Il regista Gianluca Sia: «Bisogna affrontare la vita con l’allegria dei bimbi, forse questa è la strada gusta per vedere meglio il domani»
Iniziata ieri la campagna vaccinale con Astrazeneca, l'adesione da parte degli agenti della Polizia di Stato in questa fase iniziale è stata quasi totale
Blitz in tutta Italia per verificare il rispetto delle normative anti Covid e la sicurezza di cibi e bevande in vendita. Sono state elevate sanzioni per un totale di 125mila euro
VIDEO | Iniziata la somministrazione della prima dose ai soggetti affetti da leucemie ed altri tumori del sangue, nell'ambito della campagna di prevenzione a beneficio delle persone fragili
Lo ha reso noto il sindaco Francesco Lo Giudice. Intanto la task force dell'Asp di Cosenza sottoporrà a tampone i compagni di classe della bimba che nella prima decade di febbraio aveva contratto la variante inglese
Eseguiti 2.444 test molecolari, 564 in meno rispetto a ieri. I casi confermati oggi nelle 5 provincie sono così suddivisi: Cosenza 71, Catanzaro 9, Crotone 15, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 60 (ASCOLTA L'AUDIO)
L'Asp: «Non ne sapevamo nulla, struttura fuori dai nostri radar». Intanto ieri sono arrivati i carabinieri del Nas mentre la Procura prosegue serrate le indagini (ASCOLTA L'AUDIO)
A Scandale il sindaco ha chiuso la scuola fino all’8 marzo. Prorogata la sospensione dell’attività didattica in presenza anche a Strongoli, in arrivo prolungamento di chiusura anche a Rocca di Neto
Il direttore della Prevenzione del dicastero: «Preoccupano i focolai negli istituti che potrebbero essere conseguenza delle varianti». Atteso nei prossimi giorni anche il parere del Cts
Il direttore generale del dipartimento della Protezione civile resta il fiduciario del soggetto attuatore. Riunione dell'Unità di crisi sul piano vaccinale
L'indice di trasmissibilità regionale si attesta all'1,01. Il dato si evince dalla bozza del monitoraggio settimanale Istituto superiore di sanità-ministero della Salute: «Evitare tutte le occasioni di contatto fuori dalla famiglia» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dovrebbe scattare il 6 marzo e potrebbe essere valido per un mese imponendo così divieti anche per le feste. Non prevede differenze sostanziali da quelle già conosciute
Il punto vaccinale allestito nella sede del Consiglio regionale solleva perplessità e proteste anche tra i sindaci del territorio. Falcomatà: «Modalità paradossali»
Presenti i ministri Speranza e Gelmini: «Stiamo lavorando per una graduale riapertura dei luoghi di cultura». Richiesto un parere del Cts sull'apertura delle scuole
VIDEO | Gli anziani accolti nei locali dell'Unione Italiana Ciechi. Altri due punti in allestimento nella sede della Protezione Civile ed al centro Lanzino. A Cosenza si comincia sabato