Indagini della Guardia di finanza e contestazione della Corte dei conti contro Attilio Barbieri e Antonio Augruso per il caso dell’appalto (che risale al 2000) dell’inceneritore in provincia di Cosenza. Il contenzioso per i lavori mai partiti fruttò una grossa cifra ai privati: la burocrazia però non si attivo in tempo per bloccare il lodo arbitrale ed evitare il pagamento
Il sindaco, Ugo Vetere, ha sottolineato l'importanza di questa decisione per garantire stabilità alle imprese e per tutelare l'occupazione. «La proroga delle concessioni è una misura necessaria per affrontare un periodo di transizione particolarmente delicato»
Nel piccolo centro del Cosentino gli uffici postali sono attivi da molti anni e al loro interno è possibile effettuare qualsiasi operazione. Ma una volta chiusi, i cittadini non possono più prelevare contanti né effettuare pagamenti tramite sportello automatico
Sposato e padre di un ragazzo di sedici anni, Pierluigi Malizia realizzava pavimenti in legno e in paese era conosciuto da tutti. Il cordoglio del sindaco Antonio Muto e del parroco don Antonio Abruzzini
La vittima è il 52enne Pierluigi Malizia, raggiunto da un colpo esploso accidentalmente. Inutile l’intervento dei soccorsi, sui fatti indagano i carabinieri di Rogliano
Il Comitato Prendocasa presidia fisicamente la sala del Consiglio da cui ha esposto uno striscione. Diverse le richieste: «Stop investimenti pubblici a favore dei privati»
Il 37enne di Trebisacce, di cui si erano perse le tracce il 31 dicembre scorso, ha contattato la famiglia ma restano ancora tanti dubbi su quanto accaduto
La difesa sosteneva che il quadro probatorio fosse obsoleto e non riflettesse la situazione attuale, sottolineando l'assenza di coinvolgimento di familiari nell'operazione antimafia Reset
Ritratto del luminare austriaco che ha deciso di vivere a Paola e insegnare all’Unical dopo anni trascorsi ad Oxford: «Qui ho trovato un posto vicino al mare e un’accoglienza fantastica. Non potevo chiedere di meglio»
Dalla cabina di regia ad aprile al disastro di Catanzaro a novembre, passando per un’estate da dimenticare: si chiudono 365 giorni terrificanti per i cittadini calabresi
Lo show in riva allo Stretto ha posto in vetrina gli angoli più suggestivi della regione. Nel Cosentino, a Corigliano-Rossano, serata di musica e festeggiamenti con J-Ax e Rocco Hunt. Migliaia le presenze nelle piazze
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
Il 30enne ha cambiato completamente vita dopo il primo impatto con il mondo della scuola: «Non avevo più il modo di conciliare la sfera privata con quella lavorativa»
Le imbarcazioni, impegnate in una battuta di pesca, furono travolte dalla furia del mare. Un solo uomo riuscì a sopravvivere. Alla cerimonia presenti le autorità civili e religiose
La procura di Cosenza ha formalizzato la contestazione nei confronti di Tonino Prezio, il quale si trova in carcere e davanti al gip Letizia Benigno ha reso dichiarazioni spontanee
Ai vertici di Asp e Aziende ospedaliere saranno contestate soltanto eventuali condotte dolose per l’approvazione dei documenti contabili antecedenti il 2022. Ma manca ancora l’ok del Parlamento
Il sindacato denuncia l’ultimo episodio di violenza consumato nel penitenziario del Cosentino: «Detenuti hanno appiccato un incendio, sei agenti sono finiti in ospedale»
Classe 1998, Angela Scola è la più giovane fra i nostri intervistati. Studia criminalità e investigazione nella Capitale e vorrebbe tornare in Calabria: «È brutto perdersi i momenti più importanti»