Il chirurgo plastico dell’Annunziata di Cosenza Maria Sommario spiega quanto sia fondamentale un approccio che non trascuri la femminilità. E sottolinea: «Non è necessario andare al Nord per ricevere cure adeguate»
Questa mattina la cerimonia in caserma con le istituzioni locali. A officiare la messa don Fiorino Imperio: «In molti hanno dato la loro vita per proteggere gli altri, questo è il cuore del Vangelo»
Nel Dipartimento Autogestito Multimediale la presentazione del libro edito da Feltrinelli nel quale l’ex leader dei No Global tratteggia la sua esperienza a bordo delle navi che salvano le vite dei migranti nel Mediterraneo
Protesta con fumogeni e striscioni nel centro storico: un'ora di corteo e raduno davanti al Palazzo della Provincia. L'account Instagram della scuola condivide una foto della mobilitazione
Il capo delegazione dei Cinquestelle all'Europarlamento chiede iniziative per tutelare i cittadini: «Superate le soglie di contaminazione di ferro, manganese e solfati»
Il plurisindaco fautore del “No” invita alla riflessione e alla verifica: «Il nostro obiettivo deve essere ambizioso ma realizzabile: una metropoli all’avanguardia, che cresca nel rispetto delle identità locali»
Durante l’ultima udienza gli avvocati sono sbottati chiedendo il rispetto delle condizioni minime per garantire una serena celebrazione delle udienze. Una copia del verbale è stata trasmessa alla presidente della Corte d’Appello di Catanzaro
Lo scenario si sposta adesso nella Prima Commissione, dove il dibattito potrebbe portare alla bocciatura della legge o al proseguimento dell’iter. E il centrodestra dovrà prendere una posizione chiara
Dati in chiaroscuro nel Reggino: bene in Provincia, male nel capoluogo. Ad Amendolara spariti 24 ettari di verde (ma è “colpa” della statale 106), a Crotone 13
Tra i candidati, secondo indiscrezioni, anche il vincitore dell’ultimo concorso Pietro Scrivano, che lasciò l’incarico nello scorso mese di aprile. Avviato pure il bando per la guida della radiologia dopo l’addio di Zanolini
Il sindaco di Corigliano Rossano commenta l’esito della consultazione al tg di LaC Tv e stuzzica il presidente della Regione: «Per la sua squadra di governo i Comuni sono un problema». Poi “salva” il centrosinistra: «Ha provato a migliorare una legge mostruosa»
Il segretario del Copasir ha incontrato gli studenti delle scuole superiori. L’evento è stato mediato dall’ex parlamentare Ernesto Magorno, oggi presidente di “Orodicalabria”
Spuntano nuovi casi e le procedure per accertare la presenza del virus rallentano il lavoro, allungando i tempi di attesa per ricevere cure. Ad aggravare la situazione, codici verdi e bianchi spesso anche impropri
Così il presidente del Fccn, Antonello Barbieri. «Ci auguriamo che nessun presidente di Regione si approcci a questi processi con uguale pressapochismo»
Storia di due processi sociali agli antipodi: da una parte la nascita dal basso e un percorso lungo 10 anni, dall’altro quello somministrato dalla Regione in pochi mesi
Il circolo Nicà torna sulla vicenda dopo il coinvolgimento nell’inchiesta di un funzionario Arpacal e chiede che il territorio venga ripulito dopo i danni causati dallo sversamento di percolato di un anno e mezzo fa
L’ex parlamentare socialista incassa la vittoria e si rilancia in vista delle Comunali a Rende: «Ora Roberto fermi i suoi». Stilettata al centrosinistra: «Dispiace che Pd e Sinistra italiana non abbiano capito»
Estintori svuotati e rovesciati a terra, apparecchiature danneggiate. Il sindaco Caruso: «Una vergognosa barbarie, i responsabili siano al più presto individuati e assicurati alla giustizia»
Imporre il provvedimento per legge è stato un errore grave. Per i cittadini la fusione è un fatto da anni: hanno risposto per le rime alla tentativo di evitare il dibattito e il coinvolgimento delle realtà locali
Prevalgono i no con il 56,81%. Il dato frutto della scarsa affluenza soprattutto nella città dei Bruzi. Una indicazione a maggioranza e opposizione in Consiglio regionale che il processo, per quanto ineludibile, sia da ripensare a fondo
Il Sì parte meglio ma perde terreno alla distanza. Alla fine il distacco è di oltre 3mila preferenze. L'affluenza è un flop: ha votato il 26% dei cittadini (e soltanto il 20% nel capoluogo)
Nel capoluogo va malissimo (affluenza al 19%). Il maggior numero dei votanti in percentuale si è registrato a Castrolibero con oltre il 44%, a Rende alle urne il 33%. Tira brutta aria per il Sì
Aiuta a ridurre lo stress emotivo e ha buoni effetti anche sul recupero post operatorio, più rapido ed efficace. La cosiddetta sedazione digitale è stata usata anche a Castrovillari