Il programma condotto da Antonella Grippo indaga sulla legge che ha terremotato tante amministrazioni. Ricco (come sempre) il parterre degli ospiti: ci sono anche gli ex sindaci Manna e Macrì
Il focus sulla sentenza del processo Reset: confermata l’alleanza tra il clan degli italiani e quello degli “zingari”. Ma secondo il presidente Giacchetti, Gianfranco Ruà e Gianfranco Bruni non hanno favorito Patitucci sul duplice omicidio “Lenti-Gigliotti”. Spiccano anche le assoluzioni di De Cicco, Occhiuzzi, Pisani e Campolongo
Il verdetto di primo grado del rito abbreviato conferma l’esistenza della confederazione dei clan nel capoluogo bruzio: 20 anni per il capo Francesco Patitucci
Opposti pareri dei consiglieri regionali sugli investimenti del Governo. Per il Carroccio «grande attenzione sulla Calabria», l’opposizione: «Sarebbe stato meglio completare il tratto Sibari Crotone»
Ritirato dal fondatore Giuseppe Servidio, è uno dei più importanti del settore delle piccole e medie imprese italiane Under 40 e riconosce i meriti a quelle aziende che si sono distinte per le performance gestionali in termini di solvibilità, sicurezza e affidabilità finanziaria
Luca Falbo, 23enne di Rovito, è rappresentante degli studenti alla Sapienza di Roma, dove porta avanti tante battaglie. Tra le tante anche quella contro il caro affitti: «Si antepone il profitto ai diritti»
Il presidente della sezione cosentina dell’Osservatorio Infusini: «Abbiamo inviato le nostre proposte alla Cittadella a giugno, tra queste la previsione di fondi per le bonifiche, ma nessuno ci ha risposto»
Il vescovo della Diocesi di Cassano allo Ionio ospite dei nostri studi esprime il suo dissenso per la riforma e avvisa: «Il gettito fiscale resterà al Nord impoverendo ulteriormente il Sud»
Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie ma anche i potenziali rischi spiegati dal docente dell’Unical Francesco Calimeri ai ragazzi dell’Iis Fermi-Pitagora-Calvosa
La prima ricostruzione dei fatti che hanno portato al tragico impatto in cui ha perso la vita la 38enne tifosa del Cosenza contraddice la versione del compagno della vittima indagato per omicidio stradale
VIDEO | Reiterata dopo la bocciatura del novembre scorso l’offerta per il fitto del ramo d'azienda relativo all’esercizio del Tpl. Intanto si profila un braccio di ferro con Cometra per la titolarità del chilometraggio
Le fiamme sono state subito spente. Poco dopo presumibilmente gli stessi individui hanno cercato di appiccare il fuoco all'automobile di un parente di Antonio Praticò
Il primo cittadino abbozza una ricostruzione: «Forse ho individuato il ceppo familiare. Il governo non ci ha coinvolti nell’iter per la cittadinanza italiana, forse non siamo simpatici. Cittadinanza onoraria? Perché no?»
Mobilitazione domani davanti ai cancelli dell’azienda a Mangone. Cgil e Cisl protestano anche contro l’introduzione del piano della performance: «Strumento punitivo per i dipendenti»
Il prefetto Padovano sarebbe in procinto di firmare il provvedimento: a pesare sulla decisione i disordini che caratterizzarono l’ultimo confronto tra le due formazioni del campionato cadetto
La nomina era tra i punti all’ordine del giorno della riunione dell’Autorità portuale per la gestione integrata di acqua e rifiuti convocata questa mattina
Si tratta del secondo cancro più diffuso tra le donne, dopo quello al seno. Il primario di Ginecologia Maurizio Guido spiega che il principale vantaggio dell’innovativa tecnica «è una minore aggressività dell’intervento con tempi di degenza e guarigione più brevi»