I centri di trasmissione illegali, localizzati in Svizzera e a Messina consentivano ai clienti dietro il pagamento di 10 o 15 euro di vedere i contenuti “piratati” delle principali piattaforme pay tv
Barche, yacht, gommoni si sono riversati con vacanzieri a bordo lungo la sciara del fuoco dove è visibile l'eruzione. La nube di cenere è giunta fino in Calabria
NOMI| L'operazione nata da un sequestro nel Torinese. Sotto la lente degli inquirenti anche le cave di Surbo, nel Salento, di Crispiano e San Giorgio, nel Tarantino (ASCOLTA L'AUDIO)
Quindici personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e della comunicazione sceglieranno l’opera che maggiormente rappresenta l’identità calabrese
VIDEO| Resta il coprifuoco ma cadono diverse restrizioni. La regione lascia l'arancione guardando con fiducia ai vaccini per contrastare l'avanzata del Covid. Intanto i locali sono pronti a ricevere i clienti all'aperto
Due nuovi ingressi e un'uscita per la nostra regione. Salgono a 201 complessivamente i comuni che potranno fregiarsi del prestigioso riconoscimento (ASCOLTA L'AUDIO)
Fase di attenzione dalle 22 alle 7. Ecco le indicazioni della Protezione civile alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione
L'Agenzia spaziale italiana spiega che il propulsore «non è stato progettato per essere controllato nella fase finale per una questione economica» e che «non c’è una normativa, la Cina non sta infrangendo nessuna legge»
Italia divisa in due per la festa dei lavoratori: nelle regioni meridionali soleggiato quasi ovunque, mentre al Nord si attendono forti temporali. Già da domenica però la musica potrebbe cambiare (ASCOLTA L'AUDIO)
È quanto emerge dal report dell'Osservatorio nazionale: «Anno horribilis per coloro che sono stati esposti anche per via della pandemia Covid-19 che ha inciso su questi soggetti fragili»
Un gruppo di 269 comuni del Sud-Italia ha sottoscritto una lettera inviandola a senatori e onorevoli lamentando l'esiguità delle risorse rispetto alle aspettative del Meridione
Accettata la proposta transattiva della Viola Film che dopo aver spoilerato il cortometraggio ha ridotto il conto finale di 90mila euro impegnandosi però anche a effettuare dei miglioramenti all'opera del regista romano
VIDEO | Il progetto, promosso dal Comune e gestito dalla Fondazione D’Ettoris, prevede il servizio su strada in diversi quartieri, ma in tempo di Covid anche animazione culturale online
Giovanna Boda è stata trasferita al Gemelli di Roma. La professionista risulta indagata nell'ambito di una indagine su presunte tangenti per affidamenti di appalti da parte del Ministero
Sin dalla sua fondazione nel 2001, questa giovane azienda calabrese ha deciso di investire in ricerca e sviluppo per garantire un prodotto di qualità per tutta la famiglia
Tutte le categorie in difficoltà hanno cominciato a batter cassa ma adesso si dovrebbe spiegare bene in che modo il Piano dovrà offrire le opportunità ad esempio per stabilizzare finalmente tutti i lavoratori precari