La “Codogno” di un secolo fa viene individuata a Limbadi, paese vibonese che contò decine di vittime. Nel maggio del 1919 il parroco decise di portare in processione per le vie del paese le reliquie contenenti il sangue del santo protettore, San Pantaleone. Da quel giorno l’epidemia cessò improvvisamente