Boom di iscrizioni quest'anno per la manifestazione che compie dodici primavere. Durante la serata letture dei componimenti e la perfomance del trio Taràb Ensemble
VIDEO| L'assessore regionale alla Pubblica istruzione da Corigliano Rossano lancia l'obiettivo del rientro in classe in presenza a settembre: «È difficile, ma non impossibile»
Sui soldi del Pnrr la quasi totalità dei parlamentari meridionali tace e pure la scelta dei candidati a presidente della Regione è stata fatta altrove. Quasi sempre, quando il Mezzogiorno si impone all'attenzione nazionale è perché ha perso la pazienza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il 22enne è stato individuato dalla polizia e raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari in Calabria, dove era ritornato per le vacanze
Siamo l’ombra di noi stessi, delle nostre incapacità, dei nostri falsi intuiti, della nostra tenacia. Mentre i giovani cervelli, i migliori talenti, vanno via. Siamo il nulla che viaggia nel vuoto
VIDEO | Un’invasione di colori e forme sta pervadendo i paesi più belli della regione grazie al lavoro del collettivo Rublanum che trasforma le anime nascoste della Calabria in galleria d’arte viventi
Delle cinque opere italiane in concorso alla kermesse in Laguna al via a settembre due hanno un forte legame con la nostra regione: uno è stato girato tra le montagne della Sila e l'altro all'interno del Parco del Pollino
Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili ha ammesso a finanziamento cinque progetti relativi a Reggio, tre a Corigliano-Rossano e uno a Lamezia Terme
VIDEO | Intervista a Marcello Santo Zimbone: «C’è una domanda crescente di figure che noi formiamo e credo che nell’arco di 5 o 6 anni le opportunità di impiego al Sud non saranno più poche come in passato»
VIDEO | Il programma condotto da Tato Iannello andrà in onda oggi alle ore 13:30 sul canale 19. Ospite della puntata è il gruppo etnofolk Nd'arranciamu. All'interno anche una rubrica della band Nuju
Sono nate da 31 coppie in nidi allestiti su pali elettrici. Seguita dai volontari della delegazione Lipu di Rende, dopo cinque mesi si è conclusa la stagione riproduttiva
Con “A Chiara” il regista italo-americano chiude la trilogia di Gioia Tauro dopo “Mediterranea” e “A Ciambra” che sulla Croisette vinse nella stessa sezione nel 2017
VIDEO | Da quanto emerge dal rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente Cosenza è la provincia in cui si registra un incremento della superficie artificiale. I comuni maggiormente interessati sono Tropea, Villa San Giovanni e Soverato
VIDEO | Dei 20 milioni di euro stanziati, il 40% va al Nord e il 51% al Centro. Al Mezzogiorno solo le briciole, con tre regioni che totalizzano zero. Dodici parlamentari presentano un'interrogazione al ministro Franceschini
L’artista calabrese con il suo quinto album da solista, “Planetario”, si aggiudica il prestigioso riconoscimento nato nel 1974 in omaggio al grande cantautore piemontese
FOTO-VIDEO| Dagli spalti di Wembley decine di calabresi hanno assistito al trionfo azzurro mentre dal Pollino allo Stretto sfilate e cori per il secondo titolo europeo conquistato dalla Nazionale
VIDEO| Il tempo si è fermato sull'Appennino calabro. I servizi ancora sono carenti e i ponti aperti a intermittenza non aiutano ma l'aria migliore d'Europa e i panorami da cartolina continuano a richiamare turisti ogni anno
Le finali di Wembley e Wimbledon rappresentano il paradosso di una nazione capace di oscillare fra il peggio e il meglio con la stessa facilità. Solo quando finirà la sudditanza del Mezzogiorno e l'equità territoriale sarà davvero realizzata troveremo un centro di gravità permanente (ASCOLTA L'AUDIO)
L’identità di un popolo plasma i luoghi e l’ambiente. Quando il senso di comunità viene annichilito dalla storia e dal racconto che ne fanno i vincitori, si perde la propria essenza culturale e il brutto dilaga, come il caos urbanistico e il “non-finito” che punteggia ogni angolo di questa regione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | I rilievi sono poi confluiti in Claudia, la stella marina digitale che consentirà di esplorare in maniera interattiva le specificità e le specie presenti nel mar Tirreno e Ionio
Nella maggior parte dei territori ci sono diverse agevolazioni riguardanti le tassazioni dei veicoli green e a basse emissioni. Ma non nella nostra regione: per l'elettrico l'esenzione vale solo per i primi cinque anni