Si tratta di un appartenente all’ordine degli emitteri e alla famiglia dei cicadellidi, lungo tre millimetri e mezzo, individuato nelle immediate vicinanze di Montalto
VIDEO-NOMI-FOTO| Localizzate 8 piazzole adibite alla coltivazione di marijuana, sequestrate 11mila piante, dal valore economico di svariati milioni di euro e 6 fucili da caccia
NOMI-FOTO-VIDEO |Secondo le indagini, il gruppo aveva programmato di acquisire il controllo mafioso del territorio di Seminara. I fucili venivano poi nascosti in casolari abbandonati
Il sodalizio raggruppa Aspromonte, Sila e Pollino e coinvolge due regioni: Calabria e Basilicata. La prima giornata condivisa sarà il 2 dicembre: ecco i percorsi in programma
VIDEO | L’imprenditore ma anche testimone di giustizia si è opposto al giogo della criminalità organizzata e sullo Zomaro, in Aspromonte, opera la sua cooperativa agricola capace di resistere a tutto
I due pur essendo riusciti a contattare telefonicamente i carabinieri non sono stati in grado di fornire indicazioni precise sulla loro posizione per poter impostare la ricerca
Migliaia di rapaci e cicogne sorvoleranno le montagne calabresi in occasione della migrazione d'autunno. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di birdwatching
Catellonistica, opere varie, segnali stradali e anche una passerella per permettere alle persone affette da disabilità, di percorrere i sentieri del parco candidato a diventare "geoparco dell'Unesco"
Sarà realizzato in località Campi di Reggio Calabria e sarà dedicato alla divulgazione della cultura naturalistica ed ambientale. Un nuovo tassello per il turismo locale
Gli occhi del noto magazine statunitense puntati su Roghudi Vecchio, paese fantasma dell’Aspromonte abbandonato negli anni ’70 in seguito a un’alluvione
Le immagini confermano la presenza di questo mustelide parente stretto della faina. Cresce l’inventario delle specie presenti nell’area protetta, soddisfazione dei vertici del parco
La ricercatrice e linguista di Bova, Maria Olimpia Squillace, lancia una raccolta fondi con l’obiettivo di aprire una scuola dove i giovani del luogo possano formarsi per preservare un patrimonio linguistico che rischia di perdersi per sempre