La Corte d’appello di Roma ha sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla giustizia europea. A ottobre e novembre i magistrati avevano annullato altri spostamenti organizzati dal Governo
Alle dichiarazioni dell’ex presidente del Consiglio replica la senatrice Minasi: «Chieda scusa ai calabresi. La sinistra vede nell'immigrazione irregolare una fonte di reddito e la sfrutta per lucrare, com'è successo con le tante cooperative»
Alla riunione erano presenti anche la premier Meloni e i ministri Piantedosi, Crosetto e Foti: «Ferma intenzione di continuare a lavorare su soluzioni innovative al fenomeno migratorio»
Le telecamere nascoste del programma Piranjat rivelano il soggiorno extra-lusso delle forze dell’ordine italiane a Shengjin. Tra spa, passeggiate sul lungomare e serate in discoteca, la missione si trasforma in un disastroso spreco di denaro pubblico
Il lametino Salvatore Mete ha ottenuto 4 sì dai giudici ed è approdato alla fase finale del programma, con lui anche Fortunato Cugliari di Paravati di Mileto: «Rappresentiamo l’Italia, ce la metteremo tutta»
Il numero uno di Tesla e patron di X interviene sul pronunciamento del tribunale di Roma che ha determinato il rientro dei migranti in Italia. Salvini: «Visto dall'estero tutto questo sembra ancora più incredibile»
Alla luce del nuovo decreto 'Paesi sicuri' varato dal governo i giudici chiedono un parere per dirimere la situazione di un altro gruppo di immigrati, giunti a bordo della nave Libra, nel centro di Gjader
La tredicenne atleta cosentina di San Giovanni in Fiore, guidata dai maestri Zeno Mancina e Jessica Talarico della Taekwondo in Fiore, dopo un percorso netto, ha perso in finale contro la greca Tsouprou
Le due atlete cosentine di San Giovanni in Fiore, guidate dai tecnini Zeno Mancina e Jessica Talarico, saranno impegnate da domani in Albania per la conquista del titolo continentale
Quello delle toghe siciliani è il primo provvedimento emesso dopo l'approvazione del decreto legge. Salvini all'attacco: «Giudici comunisti che non applicano le leggi»
Il primo cittadino Antonio Pomillo nel comune "fratello" assieme al Papàs Elia Hagi. Domani a Tirana la presentazione al premier Edi Rama del progetto regionale sui Marcatori identitari distintivi
I dodici egiziani e bengalesi arrivati appena mercoledì domani si imbarcheranno su una nave della Marina militare, stavolta diretti a Bari in un centro per richiedenti asilo. Dopo la decisione del Tribunale di Roma la premier ha convocato un Cdm per lunedì
Con cinque mesi di ritardo e molte più ombre che luci, finalmente partono i primi migranti verso l’Albania. E con loro tutti i dubbi su un piano che sembra far felici solo due persone
Quattordici i punti del vademecum consegnato ai 45 poliziotti che opereranno in un istituto penitenziario per migranti a Gjader. Dal non presentarsi con un «approccio di superiorità» al «prestare attenzione a come si parla», ecco le raccomandazioni
VIDEO | Tanti gli italiani arrivati a Dortmund pronti a sostenere gli azzurri nel match d'esordio ai campionati europei di calcio. C’è anche chi è nato in Calabria ma vive a Friburgo: «Orgogliosi dei nostri colori»
Per Begaj oggi tappa a Pallagorio per il centenario della morte del patriota Anselmo Lorecchio. Con lui anche rappresentanti dei governi di Montenegro, Macedonia del Nord e Kosovo: «Dobbiamo fare tutti insieme il meglio per i nostri popoli»
VIDEO | La piccola comunità arbereshe del Crotonese dà il benvenuto al capo dello Stato e celebra il centenario di Anselmo Lorecchio, nato qui e autore di diverse opere letterarie inneggianti all'indipendenza dell'Albania. Occhiuto: «Fu un patriota»
I ringraziamenti del Capo di Stato ai paesi dell'Arbëria durante la visita di oggi ad Acquaformosa: «Con la Regione Calabria ottima intesa». Il sindaco Capparelli: «Gli abbiamo chiesto di starci vicino e di aiutarci nelle nostre problematiche»
Grande attesa nelle comunità arbëreshe del Cosentino e del Crotonese. Il clou della visita del Capo di Stato il 3 maggio quando saranno presenti anche il vicepremier italiano e autorità provenienti da Kosovo, Macedonia del Nord e Montenegro
Una delegazione guidata dall'assessore alle Minoranze linguistiche Gianluca Gallo sarà presente domani al doppio appuntamento previsto a Tirana e nella storica città di Lezhë su invito del presidente Bajram Begaj
VIDEO | Ad un mese dalla conclusione, riconoscimenti e apprezzamenti agli ospiti arbëresh. Tra tutti, importante il lavoro portato avanti dallo storico Francesco Perri sull'antica e nobile famiglia Scura