Soltanto nel 2% dei casi le analisi condotte lungo 715 chilometri di costa hanno dato risultati non conformi ai parametri di legge. La mappa della balneabilità provincia per provincia
Gli enti avrebbero dovuto consegnare i rapporti entro il 5 maggio per permettere all'agenzia di stilare il nuovo rapporto. Maglia nera per la provincia di Reggio con 50 municipi in regola su 97
Il dato è emerso dai rilievi dell'Arpacal e interessa circa un chilometro di litorale del comune reggino nel quale sono state trovate tracce di escherichia coli
Dal rapporto, effettuato dall'Asp reggina, Arpacal e Irccs, emerge un'incidenza anomala di neoplasie ai polmoni in tutta l'area tirrenica. Ecco i siti a rischio
Tra gli indagati l'ex direttore generale Sabrina Santagati. L'accusa è abuso d'ufficio in relazione a presunti illeciti connessi alla compravendita di un immobile a Castrolibero
La Regione Calabria si è costituita parte civile nel procedimento che vede indagato l’ex commissario dell’Agenzia per i presunti illeciti connessi alla compravendita di un immobile a Castrolibero
È stato emesso un avviso di criticità per possibili precipitazioni intense sulle zone di allerta Cala 1,2,3 che comprendono tutta la fascia tirrenica calabrese dove si prevedono temporali sparsi
È quanto di legge in una nota a firma degli “Amici della Terra”, associazione presieduta dal geologo Mario Pileggi che analizza lo stato di salute dei mari in Calabria
Lo comunica il Dipartimento di Reggio Calabria che ha riportato al commissario straordinario del Comune l’esito delle analisi effettuate secondo campione
L’Arpa Calabria, dotata di strumentazioni e macchinari molto rari, parteciperà alla missione per il recupero dell’antica nave romana che insieme alle sue due imbarcazioni gemelle potrebbe giacere vicino Guidonia a pochi chilometri da Roma
11502 ritrovamenti sulla costa tirrenica a fronte dei 5882 su quella jonica. La maggior parte dei rifiuti spiaggiati sono di materiale plastico. È questo il risultato del monitoraggio realizzato nel corso di un biennio dall’Arpacal
L’agenzia ambientale ha disposto l’esclusione della compagnia londinese che aveva partecipato alla gara per ottenere il servizio di copertura assicurativa