Tante le personalità che si stanno esprimendo su social e web nelle ultime ore. La deputata Anna Laura Orrico ricorda la visione del Centro Studi Telesiani nel cuore di Cosenza mentre il docente Unical Vito Teti tuona sui social: «Prevalgono piccoli uomini rancorosi e invidiosi»
Il sondaggio lanciato da LaC News24 lo ha eletto personaggio più influente dell’anno appena trascorso. Il direttore Franco Laratta lo ha incontrato nel suo studio al campus di Rende per parlare di questo e altri importanti risultati
Dopo l’articolo di LaC News24 e le centinaia di reazioni ricevute Rosalia Broccolo, la compagna dell’accademico scomparso un anno e mezzo fa, racconta i silenzi inspiegabili di Regione e Unical e l’affetto ricevuto in tutta Europa: «Solo andando in giro ho scoperto la sua grandezza»
VIDEO | Il laboratorio Alte Energie dell'ateneo di Rende guidato dal professor Schioppa partecipa da anni a uno dei più imponenti esperimenti umani spingendosi ogni volta verso nuove frontiere della fisica
Nessuna commemorazione o intitolazione all’Università della Calabria, nessuna iniziativa da parte della Regione Calabria che addirittura lo esclude dal bando sui parchi letterari: mentre è citato in tutto il mondo, la sua terra sembra averlo dimenticato
Conclusa l’esperienza in Cile degli studenti coinvolti nel percorso di formazione dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali, condotto in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Santiago
Gli universitari Graziella Bonanno e Marino De Luca hanno analizzato per un anno i dati forniti dall’Istat: coefficienti di aumento molto piccoli solo per una fascia d’età. Ma il dato che emerge è preoccupa è la conferma di una sanità a due velocità: «Nord e Sud sembrano due Paesi»
Ritratto del luminare austriaco che ha deciso di vivere a Paola e insegnare all’Unical dopo anni trascorsi ad Oxford: «Qui ho trovato un posto vicino al mare e un’accoglienza fantastica. Non potevo chiedere di meglio»
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
Al lavoro un gruppo di ricerca interdisciplinare che coinvolge neurologi, matematici, informatici e ingegneri. Coinvolti anche altri ospedali del Sud: l’Annunziata di Cosenza, il Cardarelli di Napoli e il Garibaldi di Catania
Il ricercatore di 38 anni è rientrato nell’ateneo in cui si era laureato dopo otto anni di dottorato di ricerca all’estero. Ecco su cosa punta il metodo che ha sviluppato e che si trova in fase sperimentale
VIDEO | Diversi i punti di contatto derivanti dai recenti cambiamenti: «Le nuove normative stanno portando a un avvicinamento costante non solo dei processi ma in generale dei due mondi»
Interessante meeting nell’aula Dionisio con le voci note delle emittenti calabresi che si sono confrontate con gli studenti per valutare il mondo della comunicazione e come la radio potrà dare stimoli importanti nel prossimo futuro
Tornato in Calabria dopo una lunga esperienza all'estero, il biochimico ha contribuito alla scoperta di nuove potenziali cure per il trattamento della forma più letale di adenocarcinoma polmonare
Presentato anche il corso Emba (Executive master in business administration) che si terrà a partire dalle prime settimane del 2025 all’Università della Calabria
VIDEO | Primi interventi mininvasivi condotti dalla scienziata mentre l’Azienda ha rinnovato i locali con la novità dei posti letto per i “solventi”. L’ambizione è creare un polo d’eccellenza del Sud Italia
Prestigioso riconoscimento per il fisico, che ottiene i finanziamenti nella categoria dedicata ai giovani studiosi eccellenti. Premiati anche Antonino Malacrinò dell’università Mediterranea di Reggio Calabria e Orazio Attanasio, economista di fama internazionale e professore presso la Yale University, che ha scelto il campus rendese per sviluppare il suo progetto
Il prof della celebre università americana decide di portare un progetto da 2,2 milioni di euro sulle colline di Arcavacata. Avrà l’incarico di docente ordinario di Economia politica
Nel Dipartimento Autogestito Multimediale la presentazione del libro edito da Feltrinelli nel quale l’ex leader dei No Global tratteggia la sua esperienza a bordo delle navi che salvano le vite dei migranti nel Mediterraneo
Il convegno, realizzato in collaborazione con le associazioni studentesche Rdu e Leonardo, ha esplorato le possibilità offerte dalla nuova legge sportiva, Demetri (Us Acli): «Costruisce un percorso e tutela chi vuole lavorare nel settore sportivo»
VIDEO | Docente di Ingegneria informatica, nella sua area è l’unico italiano inserito nella prestigiosa classifica internazionale Highly Cited Researchers: «Ma più dei successi personali mi inorgoglisce il mio gruppo di lavoro»
Gli studi condotti presso l’Università della Calabria vengono sempre più apprezzati in tutto il mondo per la qualità e l’alto impatto nell’ambito scientifico. Ecco i prestigiosi premi consegnati recentemente ai professori dell’Ateneo