VIDEO| Dopo il sopralluogo dei tecnici dell'Asp di Reggio a marzo scorso non sono stati fatti passi in avanti. Gli attivisti scrivono a Occhiuto e all'Azienda sanitaria, ma non hanno ricevuto risposta: «Siamo in ritardo di 6 mesi. Negato ai cittadini il diritto di curarsi»
VIDEO | Disposto orario ridotto e chiusura pomeridiana. La rabbia del titolare: «Decisione sofferta ma necessaria. Purtroppo all’orizzonte si prospettano altri aumenti e altre fatture spropositate da pagare»
VIDEO| L’associazione “Camminando Uniti Onlus”, impegnata dal 2015 nel dare un supporto in ambito scolastico ai bambini diversamente abili, ha presentato al pubblico l'importante progetto
Secondo le motivazioni della sentenza espressa dalla Corte d'Appello non ci sono riferimenti rispetto alla formale affiliazione alle ’ndrine sia sul suo eventuale concorso esterno
Nel corso dell’ultima serata della prima edizione della kermesse cinematografica spazio anche ai riconoscimenti: «Questo lo dedico a mio padre, a tutti i miei parenti che sono qui» ha dichiarato l'attore romano con origini calabresi
Cineasti e professionisti della settima arte a confronto nel borgo di Siderno Superiore: tra gli ospiti del festival organizzato da Obiettivi Creativi e Scuola CInematografica della Calabria Daniele Ciprì, Lillo, Mimmo Calopresti e Giacomo Triglia.
VIDEO | Grande successo per la seconda edizione della manifestazione. Quattro serate con diversi ospiti, musica, intrattenimento e naturalmente i maestri pizzaioli provenienti da tutto lo Stivale
L'uomo è scivolato all'interno del macchinario, rimanendo incastrato con gli arti inferiori sotto le lame. Per il 50enne è reso necessario il trasporto in elicottero all’ospedale di Reggio Calabria
L’evento sarà un conviviale per far degustare le pizze (anche gluten free), i fritti napoletani e birre artigianali, ma anche per intrattenere i più piccoli con i laboratori didattici
La piazza dell’Emigrante di località Donisi ha accesso i riflettori sul tema della salute con un’asta benefica volta alla costruzione del nuovo reparto di oncologia del nosocomio locrese. Tra gli ospiti, l’eroe di Italia 90
I fatti della vicenda risalgono agli anni '80. La sentenza è stata notificata il 9 agosto scorso: ad intentare la causa, Francescantonio Falletti, esponente di una delle storiche dinastie di proprietari terrieri
Al momento nessuna ipotesi viene esclusa. Con quello di oggi è il quarto rogo che interessa l'ex stabilimento balneare già colpito da un'interdittiva antimafia
VIDEO | Lo storico Rione Sbarre, quartiere di marinai e di pescatori, ha ospitato nei giorni scorsi l'evento. Un’iniziativa che, anche grazie ai finanziamenti regionali, ha permesso una riqualificazione dell’intera area
VIDEO | La manifestazione promossa dall'Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione. Fragomeni: «Così riqualifichiamo anche alcune zone della città»
È stata trasportata d'urgenza in elisoccorso al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. La donna presenta un trauma cranico e al momento è in coma
La notizia è stata accolta positivamente dalla famiglia che giorni fa attraverso i social aveva sollevato il caso. Sulla vicenda era intervenuto anche il sociologo Antonio Marziale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il primo cittadino Fragomeni: «Questo riconoscimento deve essere un punto di partenza per tutta una serie di iniziative che sensibilizzano all'ambiente»
L'esclusione della ragazza non vedente dall'esame per il diploma ha scatenato una bufera di polemiche. Ora il dirigente scolastico dà la sua versione dei fatti: «Da parte nostra sensibilità, cura e dedizione. Patto educativo chiaro e approvato»
Il presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori Antonio Marziale ha annunciato che il caso della studentessa di Siderno ha trovato soluzione dopo l'intervento del ministro Bianchi ma la famiglia precisa: «Non ci è stato comunicato nulla. Ci batteremo non solo per Benedetta ma affinché i diritti di tutti siano rispettati» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il responsabile organizzativo nazionale del partito presente al taglio del nastro. Il sindaco Fragomeni: «Raccolti i frutti dopo 13 anni di lavoro»