Secondo il leghista, gli alunni italiani devono essere in maggioranza. Le sue parole finite al centro delle polemiche anche per alcuni errori nella forma. Web scatenato: «Lessico incomprensibile, punteggiatura e congiuntivi da rivedere»
Le parole del titolare dell'Istruzione arrivano all'indomani di quelle di Salvini, suo compagno di partito, che aveva proposto la quota massima di un 20% di bambini stranieri in una classe
Il procuratore è intervenuto a un evento al Comune di Napoli, sottolineando l'importanza del ruolo degli insegnanti e ricevendo così il plauso del ministro Valditara. Sui social: «Camorra li usa per attrarre i giovani»
Nell'ambito di un progetto in partnership con il Network LaC, gli studenti della scuola secondaria di primo grado vestiranno i panni di giornalisti, operatori di ripresa e tecnici del suono e delle luci. L'appuntamento è alle ore 14:30
VIDEO | Dopo la sua visita a Bisignano, il magistrato ha fatto tappa anche nella Riviera dei Gelsomini: «Da ragazzo studiavo qui e mi sembrava inimmaginabile poter fare da grande un lavoro così difficile e pieno di responsabilità»
Cosa sta succedendo tra i ragazzi e nelle scuole calabresi? Proveremo a rispondere a questa domanda, con diversi ospiti in studio e in collegamento. Appuntamento alle ore 14:30
VIDEO | La novità coinvolge in particolare l'indirizzo Informatica e telecomunicazioni. Previsto l’utilizzo di nuove tecnologie e lo studio di tematiche quali robotica e transizione ecologica
Dopo il provvedimento adottato dal Consiglio di classe, i familiari della ragazza avrebbero raggiunto l'ufficio della dirigente per lamentarsi. Le velate minacce e la chiamata al 112, poi la colluttazione con i militari
VIDEO | Più di un milione di studenti sono stati coinvolti nell’evento sostenuto dai Lions club italiani con il contributo di medici ed esperti. Al centro della discussione il Papilloma virus e la necessità della vaccinazione femminile a maschile
L'uomo era stato convocato per discutere del comportamento del figlio 12enne in seguito a una zuffa con un compagno: secondo gli accertamenti dei carabinieri avrebbe sbattuto il docente contro il muro afferrandolo per il collo
Il ragazzo ha riportato un'ampia ferita a una gamba con una copiosa emorragia. Individuato e rintracciato il presunto autore dell'aggressione, un 17enne di Rozzano
Diversi i progetti di legalità promossi dal 2001. Stavolta a catturare l'attenzione dei ragazzi è stata una macchina fotografica speciale che vanta pochi esemplari al mondo
VIDEO | Al via un corso quadriennale che specializzerà gli alunni in sicurezza alimentare, ambiente ed agro-energia: «Un'opportunità per giovani e imprese»
VIDEO | La struttura sorgerà nel cortile della scuola e sarà dotata di 84 posti letto per gli studenti fuori sede. La soddisfazione del dirigente Renato Daniele
VIDEO | Netta la posizione critica ribadita dalla vicepresidente della Regione con delega all'Istruzione sul tema caro alla Lega nel corso di un incontro organizzato dall'Usb: «Basta divari territoriali»
La vicepresidente della giunta regionale con delega all'Istruzione esprime vicinanza ad Aldo Trecroci, il dirigente aggredito dal padre di una studentessa
VIDEO | Il problema riguarda poco meno di cinquecento operatori assunti part time come personale Ata in tutta la Calabria. Da novembre scorso sono ancora in attesa del primo pagamento
L'episodio nei locali dell'istituto e denunciato in questura. Aldo Trecroci ricopre anche la carica di consigliere comunale di Palazzo dei Bruzi. «È la prima volta che mi capita qualcosa del genere in più di trent'anni»
L'iniziativa rientra nel piano d’interventi lanciato dal Ministero dell'istruzione per ridurre i divari negli apprendimenti tra le diverse aree del Paese
VIDEO | Lavorano dal 6 novembre scorso con contratti part time della durata di diciotto mesi, nemmeno in occasione delle feste hanno ricevuto quanto spetta loro. La protesta del sindacato
La nuova sperimentazione nazionale sarà al centro di un incontro alla Cittadella con la vicepresidente della Regione Giusy Princi e la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale Antonella Iunti
Per l'a.s. 2024-2025 ogni Regione potrà evitare fino a un massimo di 2,5% dei tagli previsti. È una delle novità contenute nel decreto Milleproroghe. Valditara: «Istituita la figura del vicario, attenzione a famiglie e territori»