Al via il progetto “Fisco & Scuola”, lezioni di fiscalità e responsabilità civile per i ragazzi calabresi. Obiettivo, educare i contribuenti del futuro alla conoscenza del sistema tributario italiano
Il Liceo scientifico Galilei di Trebisacce finì al centro della cronaca per lo sciopero ad oltranza degli studenti in segno di protesta. Il sindaco: «Finalmente siamo arrivati ad una svolta nella vicenda»
Nell’annunciare le nuove risorse, l’assessore Musmanno si è soffermato sui risultati raggiunti riguardo all'anagrafe dell'edilizia scolastica e sui dati a disposizione: si è passati dal 10 al quasi 100 per cento
Il deputato del Movimento Cinque Stelle stigmatizza il provvedimento tampone preso dall’ente nell’istituto comprensivo Perri - Pitagora ovvero «il riempimento del circuito dei termosifoni ogni due ore»
Il termometro, durante la notte, è sceso fino a meno 10 gradi nella zona di Monte Botte Donato, nel Cosentino, mentre nel resto della regione sono diversi i centri in cui si è fermato a ridosso dello zero
Basilare il ruolo del Planetario Pythagoras di Reggio che con la sua azione didattica culturale e di divulgazione scientifica supporta l’istituzione scolastica
L’ex parlamentare parlando con i ragazzi del Liceo Scienze umane di San Giovanni in fiore: «Per decenni abbiamo rovesciato sulla Calabria un fiume di miliardi di euro che non hanno prodotto niente»
La misura si è resa necessaria per consentire interventi tecnici per il ripristino di una perdita della condotta idrica. A comunicarlo l'assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo
VIDEO |Succede nella scuola primaria dell’Istituto comprensivo Maggiore Perri a causa dei termosifoni non funzionanti. La dirigente Bevilacqua al Comune: «Il codice degli appalti prevede come intervenire. Dovete solo attivarvi»
Il professore, 40 anni, in servizio come supplente in una scuola media, avrebbe inoltre fatto disegni osceni alla lavagna e ricerche sul web facendo apparire immagini di persone svestite sullo schermo interattivo
VIDEO | Alunni e genitori dell'istituto comprensivo di Rende-Quattromiglia si ritrovano per lo spettacolo di fine anno, ma la capienza della sala prescelta è insufficiente a contenere tutti
VIDEO E FOTO | Una scuola dell'infanzia della città napitina ha messo in scena la rappresentazione settecentesca della Natività riproducendo dal vivo attività e antichi mestieri