I ragazzi del liceo Siciliani di Catanzaro pensano alla maturità e raccontano: «Nessuno si aspettava di vivere gli ultimi mesi di scuola in questo modo»
Il ministero dell'Istruzione pensa a possibili soluzioni per salvare l'anno scolastico a seguito dell'emergenza coronavirus. Il piano verrà attuato se non si potrà rientrare tra i banchi di scuola entro il 18 maggio
La ministra Azzolina esclude il "sei politico" ma fa sapere che si terrà conto della situazione di emergenza che il Paese sta vivendo. Le modalità di svolgimento degli esami di Stato saranno decise in base alla data di rientro a scuola
È quanto ribadito dal ministero dell'Istruzione nell'informativa al Senato dove ha illustrato i dati del monitoraggio della didattica a distanza in seguito all'emergenza coronavirus
Per orientarsi nel mondo dell'insegnamento da remoto arrivano i consigli dell'ispettore tecnico del Ministero dell’istruzione Giuseppe Marucci. Il primo appuntamento su distance learning e compiti
«Condivideremo piccole, grandi storie per valorizzare il lavoro che la scuola italiana sta facendo» spiega il ministro Azzolina. L’iniziativa parte oggi con l’Istituto Vespucci di Vibo Marina
INTERVISTA | La presidente della sezione di Cosenza, Cristina Indrieri non ha dubbi: «Anche in presenza di cause di forza maggiore, vale la regola della restituzione delle somme versate per il mancato godimento delle prestazioni»
Le maestre di una scuola elementare del Cosentino scrivono ai loro piccoli alunni: «Quello che ci unisce non è solo un luogo, ma essere presenti nei nostri reciproci pensieri»
VIDEO INTERVISTA | La scuola è frequentata da circa 650 studenti. La preoccupazione maggiore del dirigente Agazio Servello è per i ragazzi di quinta che dovranno affrontare l'esame di maturità. Domani collegio docenti in videoconferenza
Il Governo dispone la chiusura degli istituti di istruzione fino al 15 marzo per l'emergenza coronavirus, ma sollecita l'attivazione di corsi interattivi attraverso la rete. Dall'Ufficio scolastico regionale: «Pronti a partire»
La decisione di sospendere la didattica per limitare il contagio presa dal Governo produrrà effetti sul normale svolgimento delle attività. E ora? Domande e risposte
Messa a punto con le spiegazioni dei ricercatori dell’Unical e le direttive dell’Oms, la soluzione è stata messa a disposizione di tutti gli studenti dell’istituto
Il presidente Fimp Paolo Biasci: «Nell’ultimo decreto del Governo è specificato che i certificati sono necessari in caso di assenza superiore a 5 giorni. Ma Regioni e presidi si muovono in ordine sparso»
È successo all'istituto Alvaro, dove da cinque giorni gli studenti non entrano in classe per protesta e anche domani non ci potrà essere la bonifica perché ci sono le prove invalsi. Il VIDEO
Misure di contenimento da eventuale diffusione del virus venerdì 6 e sabato 7 marzo. Previsti interventi di sanificazione anche sui mezzi adibiti al trasporto scolastico
Il commissario all'emergenza Angelo Borrelli fa presente: «I decessi devono essere accertati dall’Istituto superiore di sanità». Scuole chiuse per altri 8 giorni in Lombardia. Stop anche per la Serie A
INTERVISTE| L'edificio è chiuso da anni per mancanza di alunni ed è stato abbandonato. Potrebbe rappresentare un presidio di cultura e socialità in un quartiere difficile, ma il Comune non ha le risorse per la riconversione
È quanto deciso nel corso della conferenza Stato-regioni convocata nella giornata odierna. Sarà diramata un'ordinanza per coordinare e rendere omogenei i comportamenti in tutte le aree che non hanno focolai
I componenti di una famiglia si trovano in quarantena. Per motivi di lavoro, un cittadino si trovava nei giorni scorsi a Lodi. Disposta la chiusura delle scuole
Il provvedimento attende la firma del presidente della Regione e il via libera del Ministero. Qualora venisse emanato dovrebbe uniformare gli atti dello stesso tenore che in queste ore stanno adottando molti sindaci calabresi