La microcamera era nascosta all'interno di una porta dei servizi igienici dell'istituto De Filippis-Prestia di Vibo Valentia. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili
La vicenda era stata sollevata dagli studenti del liceo Morelli per consentire alla compagna di classe di accedere ai piani superiori dell’edificio. Il Miur si è attivato per il finanziare l’opera
Sit-in a Palazzo dei Bruzi durante la Commissione pubblica istruzione. Lamentata la scarsa qualità del cibo e le modalità di somministrazione non conformi alle norme. Costituito un gruppo di lavoro per la verifica delle modalità di erogazione del servizio
VIDEO| Gli studenti della scuola Angela Maria Aieta hanno voluto che l'ulivo dedicato al magistrato rimanesse al centro e gli altri alberi attorno. Tra i "giusti della storia" ci sono anche Giorgio Perlasca, Gesù e Greta
La richiesta di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige al ministero della Sanità. Zaia: «Vogliamo solo dare una risposta all'ansia dei genitori»
Sotto gli uffici della Procura, semplici cittadini, studenti, rappresentanti del mondo della cultura e dell’associazionismo per dare forza alla voglia di riscatto sociale della Calabria: «Il nostro futuro è qui»
VIDEO | L'istituto di istruzione superiore per geometri e tecnici industriali apre le porte per mostrare l'offerta formativa: oltre alla nuova serra anche tanta tecnologia
Pasticcio nella gestione dei fondi per il diritto allo studio. Le risorse sono state stanziate dalla Regione ma gli operatori impiegati nel periodo settembre-dicembre rischiano di non essere pagati, e dal 7 gennaio il servizio è sospeso
“Io sono…” è l’iniziativa che ha lo scopo di far realizzare agli studenti un manifesto antirazzista su cui riportare frasi tratte da diari, poesie e narrazioni dei personaggi che hanno vissuto i campi di concentramento
Negli istituti scolastici servito un piatto freddo a base di prosciutto e bocconcini per lo sciopero delle addette alla refezione. Tra due giorni terminerà il contratto e il servizio potrebbe essere interrotto
È quanto emerso da un'indagine condotta da Skuola.net sulla base delle testimonianze di oltre 10mila studenti che hanno raccontato quello che si sta verificando nei propri istituti
La procedura, disponibile dal 7 al 31 gennaio on-line, obbligatoria per tutti gli alunni che il prossimo anno frequenteranno la prima classe degli istituti statali della primaria e della secondaria di I e II grado
La soddisfazione del sindaco Franco Mundo: «Il mondo della scuola sul nostro territorio ha un’offerta ricca e variegata, per tutta la nostra comunità fonte di grande orgoglio»