L’avvocato Staiano: «Oggi i processi non si svolgono in assoluta libertà, giusto separare le carriere ma non bisogna delegittimare i pm». L’analisi del magistrato Alberto Cisterna: «Con la separazione dei Csm si crea un potere inquirente e questa impalcatura non può reggere a livello costituzionale»
Processo alla magistratura, avvisi di garanzia e botta e risposta. Antonella Grippo orchestra un dibattito al vetriolo che mette a nudo le contraddizioni del sistema e le tensioni
Lo scontro antico iniziato nella stagione di Tangentopoli arriva fino alle polemiche sulla separazione delle carriere: c’è chi reclama lo scalpo di Nordio… Tanti gli ospiti di Antonella Grippo nella puntata in onda questa sera alle 21 su LaC Tv
Citazione dei Pooh per il titolo della puntata e carrelata di politici irreverenti ed eretici mai graditi al mainstream. Tra gli ospiti Claudio Brachino, Francesca Pascale, Nicola Irto, Flavio Stasi, Fausto Orsomarso, Ugo Floro e Michele Inserra
Il talk di Antonella Grippo prende spunto dal “testo sacro” dei Pooh per commentare le vicende delle figure pubbliche che non si sono mai allineate alla dottrina. Ricco come sempre il parterre degli ospiti
Il talk show condotto da Antonella Grippo torna questa sera alle 21 con la sua trattazione dei grandi temi politici declinati (anche) in veste regionale
Tra gli ospiti dell’ultima puntata il consigliere regionale Neri che si è raccontato dopo la vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto e il dem Nico Stumpo che ha accettato di concorrere all’X Factor della Politica. Sul finale il ricordo di Jole Santelli e le sue parole sulla giustizia
Si rafforza la leadership della premier Meloni oltre i confini nazionali come dimostra anche l’accoglienza riservatale da Trump. Ma in Italia c’è poco da festeggiare. Ne parliamo stasera nella nuova puntata del talk condotto da Antonella Grippo
La sfida a Occhiuto rientra negli equilibri del campo largo con il Pd: se la Campania toccherà ai dem qui il Movimento farà la voce grossa. E la deputata è tra i più vicini al leader Conte
La regina del sarcasmo Antonella Grippo orchestra durante la puntata risse dialettiche e colpi di scena svelando con ironia graffiante l’arte di mentire senza un briciolo di vergogna
Il talk politico analizza gli intenti (spesso avveniristici e improbabili) di partiti e leader. Tanti gli ospiti di Antonella Grippo: appuntamento su LaC Tv
La creatura televisiva che esiste dal 2014 è come un doppio con cui confrontarsi: antipatica e popolare, spigolosa e candida. E vi augura un buon 2025. Anzi, no: cattivissimo
L’ex sindaco di Rende nega tutto sulla vicenda che gli è costata una condanna in primo grado. E sullo scioglimento del consiglio comunale dice: «I miei voti non sono contaminati»
Nel corso dell’ultima puntata di Perfidia sui Comuni sciolti per mafia Nino Macrì è tornato a sottolineare il silenzio del suo partito dopo il provvedimento del ministero nell’aprile scorso. Nel mirino il governatore: «È scomparso, neppure una parola»
L’ultima puntata del 2024 della trasmissione di Antonella Grippo su LaC Tv ha sviscerato i pro e i contro della normativa con due protagonisti, gli ex sindaci di Rende e Tropea
Il programma condotto da Antonella Grippo indaga sulla legge che ha terremotato tante amministrazioni. Ricco (come sempre) il parterre degli ospiti: ci sono anche gli ex sindaci Manna e Macrì
Fratelli d’Italia sembra aver abbandonato le sue radici più ruvide per l’approdo nei salotti del potere. Il programma di Antonella Grippo smonta la “nouvelle vague” meloniana. Una serata di critiche, ironia pungente e ospiti d’eccezione
Il talk politico in onda su LaC Tv indaga sul percorso politico che ha portato i meloniani “da Colle Oppio a Molle Oppio”. Tanti gli ospiti della trasmissione condotta da Antonella Grippo
Il consigliere regionale Mammoliti a Perfidia: «Soltanto uno dei nostri può attirare Azione e Italia Viva». Tavernise (M5S) vorrebbe Tridico, per Brutto (Fdi) il centrodestra si ripeterà. E Orlandino Greco chiosa: «Alcuni del Partito democratico sono scendiletto del presidente della Giunta»
VIDEO | Tra provocazioni e riflessioni scomode, i leader si sfidano a colpi di slogan e qualche colpo di scena, mentre Nino Spirlì, ieratico e spietato, conquista il titolo di campione della serata con la sua perfidia maestosa