Arrestato a Molochio nel 2016, era al 41bis. Fu tra i protagonisti della faida che insanguinò Taurianova tra gli anni ‘80 e ‘90. Il Tribunale di sorveglianza di Bologna ha accolto i ricorsi dell’avvocato in ragione di una grave patologia
Secondo l’accusa i clan e anche frange della camorra avevano trasformato il territorio in una rete per il riciclaggio di denaro sporco sfruttando pasticcerie, ristoranti e hotel
Il boss dell’omonima cosca di Limbadi era stato condannato per due estorsioni a 11 anni in primo grado e a 9 in secondo. Poi la Cassazione ha annullato con rinvio. Oggi la nuova sentenza. Secondo l’accusa i clan avrebbero gestito la costruzione dei parchi
Riccardo Di Palma era imputato assieme ad alcuni presunti esponenti delle cosche. Il procedimento giudiziario sul titolare de La Molisana Trasporti è iniziato nel 2019
Per gli inquirenti alcuni degli indagati sarebbero vicini alle cosche calabresi: sequestri per 3 milioni di euro per la bancarotta fraudolenta della società
Si tratta di colui che è ritenuto il reggente della cosca degli zingari. La Cassazione aveva rigettato i ricorsi delle difese confermando la custodia in carcere per tutti gli indagati
Gli ermellini hanno respinto i ricorsi di Gioacchino Amico, Pietro Mannino e Vincenzo Senesepresentati al Riesame che lo scorso ottobre aveva accolto l'impianto accusatorio
La presidente della commissione parlamentare Antimafia su X: «Attenzione alta da parte degli inquirenti nei confronti delle infiltrazioni della criminalità organizzata negli appalti»
Prima del nuovo arresto, aveva terminato di scontare una condanna per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, ricettazione ed emissione di fatture false. Sigilli anche a terreni e fabbricati
Il differimento per via dell’astensione degli avvocati della Camera penale del distretto giudiziario. Al centro del procedimento, i presunti rapporti tra politica e cosche cittadine
Operazione della polizia e della guardia di finanza. Tra gli arrestati anche Daniele Gatta, genero del capo ultrà laziale Fabrizio Piscitelli (Diabolik) ucciso nella Capitale nel 2019. Dalla Calabria arrivava parte della droga
L’operazione ha smantellato una presunta organizzazione criminale italo-albanese che dal 2020 avrebbe importato e venduto sul territorio nazionale (anche in Calabria) diversi quantitativi di stupefacenti
La coppia ha deciso di rientrare dal nord Italia nella frazione del comune di Briatico San Leo ma una volta tornata ha iniziato a rivivere un po' tutti i problemi che li avevano accompagnati in passato
La condanna definitiva a otto anni dell’ex superboss per un duplice omicidio del 1986 sfata le convinzione diffusa ed errata dell’impunità accordata ai collaboratori di giustizia. Invece la legge continua a essere uguale per tutti
Il Tribunale di Sorveglianza di Napoli ha revocato la misura di sicurezza detentiva dalla casa lavoro di Aversa. Il capobastone è imputato per narcotraffico internazionale di cocaina e per duplice tentato omicidio
Il fatto di sangue sarebbe maturato all’interno dei fragili equilibri criminali della Locride. Gli investigatori stanno ricostruendo le fasi dell’assassinio, prima di tentare di dare un volto ad esecutori e mandanti
Antonio Pititto finì in carcere a febbraio insieme ad altri due doganieri del porto addetti ai controlli visivi e con lo scanner. Sette in totale gli indagati nell’inchiesta della Dda di Reggio
Stessa sentenza riservata a Francesco Patitucci, ritenuto attualmente il capo delle cosche “confederate” all’ombra della Sila nell’area urbana cosentina
In alcune ditte accertati anche i rapporti di parentela con esponenti della ‘ndrangheta di alcuni titolari. Misure di prevenzione per 47 immobili, autoveicoli e orologi di lusso
Nel quarto interrogatorio l’ex capo ultrà interista pentito racconta i rapporti con il rampollo del clan di Rosarno: «Appena arrivato gli davo 2mila euro al mese. Ci minacciò subito per farci capire il suo peso criminale»
L’ex capo ultrà pentito rivede le cifre dei guadagni legati alla gestione della Curva Nord: nei primi interrogatori aveva parlato di 6mila euro. Il racconto dell’incontro con Marotta