Sul web insulti e minacce di morte all’indirizzo del sindaco sospeso di Riace, atteso a Monza nei prossimi giorni. Lo rende noto il segretario della federazione milanese di Rifondazione comunista
Nella delibera adottata dalla Giunta si specifica che il provvedimento targato Salvini «lede in vari punti le competenze delle Regioni». Medesimo iter avviato, tra le altre, da Toscana, Piemonte ed Emilia-Romagna
La conferma dalla Cassazione: Sacco avrebbe «garantito e assicurato» alla ‘ndrangheta, il servizio di catering dei pasti del Cara per migranti di Sant'Anna
REPORTAGE | Vivono per strada. La maggior parte nel ghetto sotto il cavalcavia in strutture arrangiate tra cumuli di rifiuti. Tra di loro i cosiddetti “dublinanti” in attesa di documenti ma anche le persone allontanate dal Cara di Isola Capo Rizzuto per effetto del decreto sicurezza
VIDEO | L'alto prelato che guida la diocesi reggina interviene sui temi più caldi, dall'immigrazione ai rischi del regionalismo differenziato. E sull'accoglienza striglia la politica
Giudicati gli ammessi al rito abbreviato. Per gli altri imputati coinvolti nell'operazione Accoglienza, scattata nel maggio del 2017 in Sila, il processo inizierà nel prossimo mese di maggio
Il progetto è stato presentato a San Ferdinando nell’ambito di un’assemblea pubblica animata anche da qualche contestazione. Previsto anche fondo di solidarietà regionale finalizzato a coprire in tutto o in parte il canone di locazione
VIDEO| Tra le persone costrette a lasciare il centro di accoglienza per effetto del decreto sicurezza anche Yousuf e Faith con la loro piccola e un altro bimbo in arrivo. Poi il dramma e l'aborto. Ora una nuova speranza: la famiglia ha finalmente una nuova casa grazie alla generosità di una volontaria di Caccuri
La nave è rimasta bloccata una settimana in attesa di un accordo Ue sulla destinazione delle 47 persone a bordo. Il ministro Salvini: «L’Europa è stata costretta a intervenire»
Parole dure quelle del sindaco 'sospeso' alla chiusura della campagna di candidatura di Riace a premio Nobel per la pace 2019: «Vorrei condividerla con tutti i rifugiati del mondo»
La decisione della Rete dei Comuni Solidali dopo l’accoglienza ai 51 migranti giunti all’alba del 10 gennaio a bordo di un’imbarcazione a vela in balia delle onde
VIDEO | La denuncia della deputata Enza Bruno Bossio che in Parlamento ha reso noto il triste epilogo legato al trasferimento di un’intera famiglia che venne messa alla porta in piena notte
I sindacati si impegnano a denunciare «nelle sedi competenti e fino alla Corte europea le responsabilità istituzionali per le morti e per la sistematica violazione dei diritti umani nella tendopoli»
La vicenda si lega al mancato sbarco di 177 migranti rimasti fermi nel porto di Catania per alcuni giorni. Polemiche dopo la richiesta di autorizzare a procedere nei confronti del leader della Lega che replica: «Non cambio la mia posizione»
Dopo quello di Castelnuovo di Porto altri centri di accoglienza rischiano la chiusura. La preoccupazione del sindaco della città pitagorica per il destino degli ospiti del Sant’Anna: «Queste persone vengono rimesse sul territorio e dovrebbero essere rimpatriate, ma di fatto non ottengono il rimpatrio: insomma diventano dei fantasmi»
Ansou Cissè è un ragazzo senegalese di 19 anni che corre nell'Altletica vaticana. Ha impiegato due anni per integrarsi nel centro di accoglienza di Castelnuovo del Porto ed oggi, dopo tanta fatica, è costretto ad abbandonarlo
VIDEO| Commozione e dolore oggi all'aeroporto dello Stretto per il rientro in patria del corpo del giovane gambiano morto carbonizzato la sera del primo dicembre alla baraccopoli. Il trasporto e il funerale in patria sono stati donati alla famiglia dalla Flai Cgil di Gioia Tauro
La pittrice Monica Arabia e Michel Diem, migrante ospite del Regional hub di Sant'Anna, hanno dato vita ad un'opera a quattro mani raffigurante un suggestivo tramonto in un'esplosione di luce e colori
VIDEO| Una delegazione guidata dalla Flai Cgil di Gioia Tauro è giunta a Reggio per celebrare il rito funebre e pregare per l'anima del diciottenne morto carbonizzato la sera del primo dicembre nella baraccopoli. Domani la salma raggiungerà il Gambia