Nel decreto si parla di veri e propri “scontri fisici”. I migranti rispondono: «Non riusciamo a spiegarci tutto questo, non ci hanno dato il pocket money, ci troviamo lontani da casa, non abbiamo parenti, chiediamo che il governo italiano ci aiuti»
Il presidente della Regione accompagnato da Franco Corbelli, leader del Movimento “Diritti Civili” ha fatto visita al diciottenne all’ospedale “Pugliese”: «Ho chiesto che gli vengano impiantate le migliori protesi in modo che possa muoversi agevolmente»
Una protesta che mise in ginocchio la città e oggi, a distanza di anni, nulla sembra cambiato. Il primo cittadino, Giuseppe Idà, rivolge il suo appello direttamente al ministro Minniti: «Venga a visitare Rosarno, siamo invasi dai migranti»
A darne notizia è la Prefettura di Catanzaro. Aruna, 18enne, era giunto in Italia dal Burkina Faso in condizioni gravissime. Per lui si era necessaria l’amputazione di entrambe le gambe
I sanitari si rivolgono alle istituzioni: «Ci saranno da sostenere le spese per le protesi e per la riabilitazione per questo ragazzo qui completamente solo»
E’ la denuncia di Manoccio, delegato all'immigrazione del Presidente della Regione Calabria: «Le ostetriche hanno allarmato l'intero reparto sulla positività alla tubercolosi e sul contagio che derivava dal trattamento della paziente»
L'imbarcazione con a bordo i profughi nelle prime ore di oggi aveva inviato una richiesta di soccorso alla Sala operativa della Guardia costiera di Reggio
Concluse le operazioni di accoglienza: i tre soggetti sono stati trasferiti nella casa circondariale di Vibo; gli altri sono partiti alla volta delle province di destinazione
Secondo quanto reso noto dagli operatori della Prefettura di Reggio Calabria, del volontariato e della Protezione civile complessivamente le persone sono in buone condizioni di salute
Vincenzo Benito Vittorio Maria Vacalebre aveva sporto formale querela nei confronti del massmediologo per la sue affermazioni sulla manifestazione avvenuta ad Archi. Invitato a partecipare alla trasmissione “Gli Intoccabili” ha rifiutato il confronto
Lo comunica “Medici senza frontiere”, che con la sua nave “Bourbon Argos” ha soccorso l'imbarcazione stracarica di profughi. I cadaveri giacevano a bordo, tra acqua e carburante
6500 persone e 26 cadaveri recuperati nell'ultima settimana, imprecisato il numero dei dispersi. Sbarchi a quota 153 mila: superato il 2014, l'anno del record. A Crotone, nelle notte, soccorsi 120 profughi
Tra loro anche 14 minori non accompagnati che sono stati ospitati in strutture a loro adatte. Nell'ambito del piano di riparto disposto dal Ministero dell'Interno, un gruppo di 58 cittadini extracomunitari partirà questa sera per la Toscana
Sbarcati a Reggio 814 persone. A bordo della nave “Topaz Responder” sono invece 413 i migranti approdati a Vibo Marina. Tra di loro anche un neonato e diverse donne incinte
Le operazioni di primo soccorso e assistenza, coordinate dalla Prefettura, saranno prestate dal personale delle forze dell'ordine, degli enti di assistenza e soccorso e delle associazioni di volontariato
Tra gli abitanti della cittadina del Cosentino anche il sindaco Angelo Donnici: «Siamo per l’accoglienza ma non accettiamo più scelte calate dall'alto senza alcun preavviso»
Il consigliere metropolitano e responsabile Anci Giovani Calabria per le Politiche dell'Immigrazione: «Nei prossimi giorni saremo in Prefettura per individuare un piano di azione insieme alle forze dell'ordine ed alla polizia municipale per un controllo capillare del territorio»