Secondo le previsioni i rovesci si abbatteranno sul basso Ionio reggino, sulla Locride e sul Catanzarese dove non sono da escludersi nubifragi. Neve sulla Sila e sul Pollino
A causa delle pessime condizioni del manto stradale e della grandine, un tir ha perso il controllo finendo fuoristrada e ponendosi di traverso sulla carreggiata. Mezzi Anas a lavoro
Violente grandinate hanno colpito diversi centri della costa ionica mentre rimane alta l’attenzione sull’autostrada Salerno-Reggio dove l’Anas sta procedendo al controllo dei mezzi dell'Anas per verificare la dotazione di gomme invernali o catene a bordo
L'agricoltura calabrese in ginocchio, danni per milioni di euro e i consumatori alle prese con i fisiologici rincari. Di questo si occuperà la puntata odierna della trasmissione in onda alle 14.30 su LaC e in replica alle 22.30
Interventi in molti comuni montani per raggiungere le contrade isolate. Non si segnalano al momento particolari criticità. Obbligo catene a bordo sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria
Richiesta inviata al ministro delle Politiche agricole Martina: «La neve e le temperature estremamente rigide hanno compromesso settori vitali per l’agricoltura e l’intera economia calabrese, quali l’agrumicoltura, l’ortofrutta e la vitivinicoltura. Disagi anche nel settore zootecnico»
Molte le aziende che hanno perso le loro produzioni a causa del gelo. In Calabria, a causa di temperature rigide, sono andati distrutti centinaia di ettari di agrumi e clementine, oltre a diversi ortaggi
La situazione più critica si sta verificando nella zona nord dove un’autobotte della Protezione civile è al lavoro per distribuire acqua agli abitanti. I tecnici dell’ufficio preposto stanno lavorando per eliminare le diverse situazioni di criticità
Il provvedimento necessario per verificare negli istituti scolastici il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento. Sospese le attività didattiche anche in diversi comuni del Cosentino
In corrispondenza degli svincoli di Sibari e Falerna sono attivi anche i controlli in merito all'obbligo di catene a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali
Atteso un crollo generale delle temperature, con conseguenti diffuse gelate. A Catanzaro è stato stilato un piano dettagliato finalizzato a ridurre ed eliminare eventuali criticità in caso di neve
A partire da oggi una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni meteo. Piogge e forti raffiche di vento investiranno la regione. Temperature in calo
Questo il tema della puntata odierna della trasmissione condotta da Pietro Comito e Rosaria Giovannone. Ospite in studio il capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi
L'attuale pioggia battente, infatti, sta creando serie difficoltà di carattere logistico e per l'espletamento delle attività di soccorso. 10 famiglie evacuate nel Crotonese