Il professionista, originario di Tortora, è divenuto noto sul web con la pagina "Calabrese in Oriente". Sui social racconta la sua nuova vita in Giappone ed ora ha deciso di scrivere un volume dal titolo “Quello che gli uomini (da Occidente a Oriente) non dicono”
I due Comuni avevano sottoscritto un protocollo di intesa nel 2019, ora le giunte hanno approvato il progetto di fattibilità. I costi di realizzazione dell'opera si aggirano intorno agli 8,5 milioni di euro
VIDEO | Hanno 33 anni in due e per la prima volta dirigono un evento dedicato alla musica classica che allieterà i turisti di Scalea nel mese di agosto. L'esordio è avvenuto due sera fa nel resort La Bruca
I dettagli emergono dalla recente inchiesta scattata nella città bruzia. I carabinieri in più circostanze sono riusciti ad evitare che la sostanza stupefacente arrivasse a destinazione, bloccando i nigeriani presso una stazione ferroviaria
L'ateneo offrirà ai professionisti in arrivo ospitalità nel campus e un corso intensivo di lingua. Leone: «Abbiamo risposto positivamente al governatore Occhiuto, noi impegnati a promuovere la solidarietà e la cooperazione internazionale»
L’ordinanza emanata dal sindaco Perrotta mantiene i suoi effetti. L’obiettivo era quello di svolgere accertamenti tecnici per escludere interferenze con l’importante strumento salvavita di una giovane del posto
Nel 2020 è andato a fuoco procurando non poco spavento a chi vive lì vicino. Si tratta di un'area che ricade nel comune di Praia a Mare, il sindaco: «Non possiamo procedere alla pulizia perché è sotto sequestro»
Alle aziende non basta pubblicare ogni trovata utile a reclutare personale, la Calabria non è attrattiva. All’Asp di Cosenza il bando per reclutare cinque ginecologi (quattro le domande presentate) va deserto (ASCOLTA L'AUDIO)
Il progetto è stato realizzato grazie a un bando della Regione Calabria che la società Galatea ha vinto grazie all'attenzione alla sostenibilità ambientale: nella sua flotta vanta infatti la motonave Elettra, alimentata a propulsione ibrida a energia solare
Al centro dell'inchiesta della Dda di Catanzaro scattata ieri ci sono due nigeriani: Okere e Obinna. Ecco cosa emerge dalle indagini condotte i carabinieri
I dettagli dell'inchiesta della Dda di Catanzaro che ieri ha portato all'arresto di 17 persone, accusate di far parte di un’associazione a delinquere dedita allo smercio di hashish e marijuana
Il rogo ha interessato una Renault Scenic parcheggiata in pieno centro storico. Appare certa la matrice dolosa: vicino al mezzo rinvenuta una bottiglia con liquido infiammabile
È accaduto a Sangineto. In due sono giunti davanti all'ufficio a bordo di un motorino, la donna avrebbe intuito subito le loro intenzioni. Indagano i carabinieri
Individuati finora in quattro: avrebbero fatto parte del commando che il 19 giugno ha preso di mira dei ragazzi africani lasciandone uno in fin di vita. L'accusa è di tentato omicidio in concorso, con l'aggravante dell'odio etnico e razziale
IL REPORTAGE. Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso hanno fatto saltare e sudare 15 mila cuori: in piazza generazioni diverse pronte a cantare e ballare con le mani in aria al ritmo dei grandi successi degli anni '90.
VIDEO | L'ateneo ha messo a disposizione residenze e alloggi del Campus. Corso intensivo di italiano prima di prendere servizio negli ospedali calabresi
A darne notizia in un lungo post è la pagina "Consorzio del cedro di Calabria", presieduto da Angelo Adduci. Il documentarista ha visitato il museo di Palazzo Marino e intervistato, tra gli altri, il rabbino Rav Moshe Lazar
VIDEO | Nel corso della serata, condotta da Francesca Russo, sono stati proiettati numerosi cortometraggi riguardanti il tema della tutela dell'ambiente. Premio speciale a Rubettino Editore per il progetto Green Book
Su facebook il “richiamo” di don Gerlando Argento ai fedeli della parrocchia di Santa Maria le Grotte: «Se non volete contribuire alle necessità della chiesa, fate a meno delle funzioni religiose»
È il presidente dell'organizzazione di produttori Agricor di Corigliano Rossano, che oggi conta 84 soci. Gli albori quarant'anni fa, le esportazioni all'estero e il lavoro per l'ottenimento dell'Igp: «Innovazione e qualità ci hanno permesso di diffondere e moltiplicare la presenza dei nostri agrumi nella grande distribuzione»
A dare una mano agli inquirenti sono state le dichiarazioni di una delle 19 persone finite nel mirino: nei verbali la descrizione delle modalità di approvvigionamento e vendita della droga