VIDEO | Seconda giornata del forum all’ateneo di Arcavacata. A discutere di tutela ambientale anche il procuratore di Vibo Camillo Falvo e il comandante della legione carabinieri Calabria Pietro Salsano. «L’attività repressiva da sola non serve, ci vuole consapevolezza culturale»
FOTO | Disponibile il progetto completo evocato sin dall'annuncio dell'investimento da 60 milioni di euro da parte della multinazionale: nella relazione si legge di capannoni alti più di un palazzo di sei piani. Per realizzarlo saranno impiegati circa 200 addetti più quelli dell'indotto
L'accusa sosteneva che il magistrato di Cosenza avesse favorito l'ex parlamentare del Pd non iscrivendolo nel registro degli indagati in un’inchiesta antimafia che la Dda di Catanzaro aveva aperto nella Piana di Sibari. Ma sia in primo che in secondo grado le loro condotte erano state giudicate al di sopra di ogni sospetto: oggi il cerchio si chiude
VIDEO | Finanziato dall'Unione Europea, si chiama "Creamare" e mette insieme professionisti del settore creativo e culturale, archeologi, storici ed esperti di informatica. Prevista anche la produzione di un videogioco educativo
Il responsabile della società di servizi energetici con sede in Calabria ha lanciato l'allarme nel corso di un'intervista al programma Mi manda Rai tre
Lo sciopero generale indetto dai due sindacati relativo anche ai Trasporti, alla Sanità, ai Servizi, al Commercio e alla Scuola ha trovato un’importante adesione all’ombra della Sila
La piccola è affetta da una malattia rara e ha bisogno di essere costantemente seguita da una persona che sappia affrontare un eventuale attacco di convulsioni. Scaricabarile tra Asp e Comune sull'assegnazione di una figura specializzata per la permanenza a scuola. La mamma chiede aiuto al Garante regionale della Salute
Entrambi saranno allo stadio Ceravolo per assistere alla partita tra aquile e lupi: «Passione e rivalità siano vissute senza comportamenti che trascendono il rispetto e la correttezza»
VIDEO | Due giorni di incontri, seminari e tavole rotonde promosse dall'Università in collaborazione con l’Associazione Mare Pulito Bruno Giordano. Per le conclusioni atteso il ministro Nello Musumeci
VIDEO | Dopo la funzione celebrata da don Pietro De Luca, il corteo di autorità civili e militari ha attraversato in processione le vie del centro cittadino al seguito della fanfara dei Bersaglieri, fermandosi infine nella piazza che ricorda le vittime della strage avvenuta in Iraq
Il tribunale ha disposto l'apertura della liquidazione giudiziale. Nominato il Fernando Caldiero quale curatore. L'udienza in cui si procederà all'esame dello stato passivo è fissata a marzo del 2024
Domani, venerdì 17 novembre, nella città silana è in programma una manifestazione promossa da Acri.0, Comitato proteggiamo il territorio, Laca, Comitato uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri, La Mucone Rinasce
La presenza del 14esimo battaglione per supportare il lavoro delle forze dell’ordine locali. Una prima risposta dello Stato all’ondata di atti delinquenziali nella Sibaritide
Il sindacato si esprime favorevolmente sulla realizzazione del nuovo insediamento industriale nel porto: «Non ci sarà alcuna ciminiera, occorre valutare con serenità». Restano i dubbi per l’impatto paesaggistico: capannoni alti venti metri e lunghi centinaia in cui si assembleranno macchinari per comprimere il gas
La presenza dell'esponente bruzio «sarebbe un segnale forte di come, anche di fronte alla competizione e alla passione, possiamo unirci nell'ambito dello sport per promuovere valori positivi e costruttivi»
VIDEO | Superato il concorso, passano dal contratto a convenzione all'assunzione come dipendenti a tempo indeterminato. Soddisfatto il segretario regionale del Sindacato medici italiani Iemboli: «Convinto che servirà a fermare la fuga dei camici bianchi». Il direttore sanitario dell’Asp Rizzo: «L’emergenza urgenza sarà riorganizzata»
VIDEO INTERVISTA | L'allenatore dei giallorossi si gode il «traguardo storico» e pensa già al doppio confronto con il Sambiase: «Affronteremo una corazzata»
I calabresi cedono ai campioni d'Italia sfiorando in più di un'occasione il pari. Sfortunata la compagine calabrese già colpita dagli infortuni, che ad inizio secondo tempo ha perso anche Petry per un problema fisico
L'indagine, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia etnea e condotta dai militari nel quartiere Librino, storicamente riconducibile al clan "Cappello"
Dopo Pietro Calabria e Andrea Tundis, carcere duro anche per colui che è ritenuto dalla Dda uno degli elementi di spicco della presunta confederazione mafiosa cosentina. Il provvedimento è stato firmato dal ministro della Giustizia Carlo Nordio
L'affitto del ramo d'azienda avrà efficacia dal primo dicembre e durerà 6 mesi rinnovabili. Interessati depositi, autobus e i dipendenti in attività che proseguiranno «senza soluzione di continuità» con Birs. Infrante le speranze di chi era stato già mandato via e che negli annunci di Salvini e Staine aveva intravisto la soluzione alla loro vicenda