L’evento, organizzato dall’associazione flautisti calabresi, dal 25 al 27 aprile 2025 trasformerà il Santuario di Sant’Umile in un palcoscenico musicale di straordinaria importanza
Percorso di orientamento tra i cubi dell’ateneo rendese per una scolaresca lombarda. Il campus, la qualità dell’offerta formativa ed i servizi residenziali attraggono matricole anche dal nord Italia
I militari sono stati presi di mira mentre eseguivano dei rilievi dopo un incidente. Dura la presa di posizione del Sic Calabria che si rivolge anche alla politica: «La sicurezza di forze dell’ordine e cittadini sia priorità assoluta»
Il cantiere per il recupero dell’ex hotel Jolly è partito il 3 aprile scorso. Ora Usb, Rifondazione comunista, Sinistra italiana. Forum ambientalista, Cgil e Ciroma chiedono ai magistrati di verificare che vi sia il parere dell’Autorità di Bacino
I volontari calabresi hanno una sorta di marcia in più, lo conferma Luigi D’Errico. In tour nei territori cratensi, nei giorni scorsi, ha così fatto il punto della situazione rilevando il trend di generosità: «Nel 2024 ben 14mila donazioni»
L’iniziativa ha coinvolto diversi autori, esperti e appassionati, offrendo un approfondimento sul fumetto da intendere anche come mezzo di contaminazione culturale
Durante i suoi tre anni di mandato ha viaggiato molto all’estero per avviare rapporti di cooperazione internazionale e offrire anche aiuti. Ma tra le competenze dell’ente non c’è questa. Non resta allora che aspettare i risultati
Si tratta del canadese Frank Leo, nato a Montreal da padre cosentino, e del catanzarese Domenico “Mimmo” Battaglia, arcivescovo di Napoli. Il commovente saluto di quest’ultimo al Pontefice: «Grazie per averci insegnato che la Chiesa non è una fortezza ma un ospedale da campo»
I tre imputati erano accusati in concorso di aver cercato di influenzare illecitamente il corso di un procedimento avente ad oggetto l’aggiudicazione di alcuni lavori di messa in sicurezza nel Vibonese
M5s, Avs e Rifondazione comunista criticano la gestione dem per le candidature alle Amministrative: «Se continuano così a Reggio Calabria sosterranno Scopelliti». Frecciata a Principe: «Non ha mai dato spazio ai giovani»
Il 15 ottobre 2017 papa Francesco pronunciò la formula latina di canonizzazione innalzando agli altari “l’apostolo delle Calabrie”. Il ricordo di quella domenica è indelebile nella memoria della comunità di Acri
A Perfidia la parlamentare affonda il coltello nelle divisioni del centrosinistra a Rende: «Anche alla Camera Pd e M5s non votano quasi mai insieme». Poi ne ha anche per i suoi: «Diversi sono inutili…»
Negli anni della faida imperversava in città anche un cacciatore di taglie tra i più spietati al servizio del boss Raffaele Cutolo, persino Franco Pino aveva timore di lui: «Era pericoloso al 100%»
VIDEO | Dolci, ma anche pane e pizze tipiche: viaggio tra i sapori della Settimana Santa che raccontano la storia di un territorio che non dimentica le proprie radici
Il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana esorta tutti a superare le disuguaglianze e osare di più: «È l’ora della corresponsabilità, i cristiani non devono mai accontentarsi»
Gli auguri dell’arcivescovo di Cosenza ai lettori: «In questi giorni di festa sfidiamo la gravità per vedere le cose da un’altra prospettiva. Abbandoniamo le nostre certezze e diventiamo un segno per gli altri»
Il 28enne tratto in arresto è stato intercettato mentre organizzava la fuga di tale Saber, un uomo che si nascondeva per scampare a una condanna a 15 anni di reclusione in Tunisia. La rete di contatti e la rottura finale: «È una spia»
Tanto spavento ma nessuna grave conseguenza. Dopo l’allarme scattato ieri sera, gli operatori hanno setacciato l’area nelle vicinanze del lago Ampollino. Il giovane è stato individuato in mattinata
L’indagato gestiva due profili, identificati con i nomi Jàs Sém e Hel Mi, tramite i quali pubblicava regolarmente contenuti del predicatore saudita Khaled Al Rashed, considerato un punto di riferimento ideologico per i simpatizzanti del Daesh e già segnalato dal Ministero dell’Interno
I due si erano ritrovati pochi mesi fa, dopo anni di silenzi. Il 28enne Giuseppe Emanuele Lagatta sarà ordinato sacerdote l’8 maggio. Sul papà scomparso: «Ora so che lui è finalmente felice»