La prima de “Un sindaco fuori dal comune” a Isola Capo Rizzuto dove sono state girate gran parte delle scene: «Il lungo applauso del pubblico mi ha fatto scendere qualche lacrimuccia». Ecco i prossimi appuntamenti
Il corposo calendario composto da 14 appuntamenti propone opere che hanno ottenuto importanti riconoscimenti in occasione dei più rinomati festival cinematografici internazionali
Pluripremiato in tutto il mondo, il film sarà proiettato alla presenza del regista e di Denny Mendez. Una storia tra dramma sociale e speranza, girata tra Lampedusa, Tunisia e Stati Uniti, con un cast internazionale d’eccezione
Fa da sfondo la Costa degli Dei, Tropea, Pizzo Calabro, Ricadi e Parghelìa. Il produttore, Domenico Marvaso: «Intendiamo raggiungere un pubblico vasto, divertirlo ma mostrare anche la bellezza di una regione che è assolutamente cosmopolita»
Da Berlinguer a Parthenope, passando per Vermiglio e L’arte della gioia, la cinquina principale premia il cinema d’autore, ma lascia fuori titoli amati dal pubblico. Il premio certifica una stagione in tono minore. E la distanza tra sala e spettatori resta più che mai evidente
L’opera seconda del professionista cosentino incassa nomination in categorie importanti. La cerimonia di premiazione sarà presentata dalla coppia inedita Elena Sofia Ricci e Mika e andrà in onda in prima serata su Rai1 il 7 maggio
Proiezione inaugurale con la pellicola vincitrice di cinque premi Oscar. Presente il rettore Nicola Leone: «Ancora tanti progetti da portare a termine»
Il film dei Manetti Bros con al centro l'avventura calcistica della squadra locale è stato accolto con entusiasmo. La sala cinematografica, eccezionalmente riaperta e in attesa di essere affidata in gestione, fa registrare il tutto esaurito tutti i giorni
Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Ricky Tognazzi, Marco Leonardi, Massimo Mauro, Gianfrancesco Lazotti e Dario Enchelli saranno gli ospiti della quarta edizione in programma da domani fino a venerdì, ogni mattina dalle ore 10 al teatro comunale
La città di Palmi protagonista del film che lunedì sarà proiettato al Cineteatro locale Manfroce, alla presenza dei registi e di tutti i protagonisti. Il sindaco Ranuccio: «Formidabile vetrina per noi e la Calabria intera»
Non basta un’estetica patinata a salvare il film di Coralie Fargeat che prometteva troppo e mantiene poco. Neanche Demi Moore sfugge alla delusione per l’Oscar sfumato
L’attrice, scomparsa a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas, è stata una delle stelle più luminose del cinema italiano. Dagli esordi audaci al trionfo con Borotalco, fino alle esperienze in tv e alla regia, ha attraversato mezzo secolo di spettacolo con eleganza e ironia
L'opera di Sean Baker premiata come miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio. Oscar sfumato per Isabella Rossellini, la migliore attrice non protagonista è Zoe Saldana
Secondo quanto riferito dalla polizia di Santa Fe l’ultimo evento marcato dal pacemaker dell’attore risale al 17 febbraio. I corpi erano riversi a terra in due parti diverse della casa «come se fossero caduti di schianto all'improvviso»
Si è spento all’età di 94 anni. I corpi sono stati rinvenuti nell’abitazione in New Mexico. La polizia ha escluso segni evidenti di violenza, ma non ha ancora chiarito le circostanze della tragedia
Il 40enne originario di Cittadella del Capo sarà a febbraio in una puntata della fiction Rai Rocco Schiavone. La scelta della recitazione dopo l’iscrizione a Ingegneria al Politecnico di Milano e l’esordio a Firenza con la compagnia Krypton
Niente da fare per Vermiglio. Tra la serie primeggia Shogun seguito da Hacks. Jeremy Allen White vince per la terza volta di seguito per The Bear. Anora il grande sconfitto
Dopo i grandi successi di “Una Femmina” e dell’ultimo “Familia” l’autore cosentino culla nuovi progetti cinematografici e racconta i suoi riti sul set: «Mi rilasso con i tarocchi»
Ritorna il grande classico natalizio (almeno per l’Italia) in programmazione da anni il 24 dicembre su Italia 1. La pellicola di John Landis in versione restaurata dopo più di quarant’anni fa ancora ridere e arriva al cinema per tre giorni