Il 30enne, di Mongiana nel vibonese, viveva e lavorava nel bresciano ma ha deciso di ritornare alle origini: «La nostra regione è ricca di potenzialità ed è importante valorizzarle»
Presentate le modalità di svolgimento delle selezioni. Garanzia di anonimato delle prove, e per evitare interferenze le commissioni saranno formate dal ministero della Funzione pubblica
Per uno dei due gruppi criminali coinvolti nel blitz, in poco meno di 6 mesi documentati 21 trasporti e consegne di ingenti quantitativi di cocaina (ASCOLTA L'AUDIO)
NOMI-VIDEO | Il gruppo criminale siciliano si riforniva di droga da un esponente di spicco della famiglia Nirta. Una fitta rete di corrieri del Vibonese si occupava delle consegne a domicilio (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il noto settimanale statunitense dopo aver descritto le bellezze della regione si concentra in particolare sul progetto “Coast to Coast”, un percorso di trekking che collega il Tirreno e il Mar Ionio, curato da un'associazione di Pizzo
I valori massimi non andranno oltre i 30 gradi. Tempo stabile su tutta la regione, qualche nuvola farà capolino nel pomeriggio specie sulle aree centro-settentrionali
Le ordinaze riguardano persone ritenute affiliate a un clan di Bitonto e Palo del Colle. Fermi eseguiti oltre che in Puglia anche in Sicilia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia
VIDEO| L'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto finanziato con il Pac 2014-2020. Il sindaco Monteleone: «Importante tassello per la conoscenza della nostra storia»
VIDEO| L’allarme lanciato nei giorni scorsi da Coldiretti e Confagricoltura, l'assessore Gallo: «Necessario ottimizzare l'utilizzo dell’acqua attraverso la razionalizzazione delle reti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta dell'azienda San Luigi di Acri che ha ottenuto il primo posto nella sezione “pani tradizionali di frumento tenero”. Argento per Bubbo Brunella di Catanzaro in “pani conditi, dolci e salati”
Il carnaroli della piana di Sibari, gli asparagi selvatici e la burrata da allevamenti calabresi insieme per un primo da leccarsi i baffi. Ecco come prepararlo con la nostra videoricetta.
Lo afferma l'ufficio della Cgia di Mestre in uno studio svolto in occasione del Forum annuale di oggi a Napoli dal titolo Centralismo e Burocrazia: il freno dell'Italia
Dai monaci cacciatori di pepite nei torrenti del Cosentino alle saline di Lungro fino al sangue e zolfo di Strongoli. Un tour nel petto del sottosuolo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il filo comune che lega i figlicidi sono i problemi di salute mentale e relazionale. Centinaia i casi avvenuti in Italia. Nel 2013 nel Cosentino un bimbo di 11 anni venne ucciso dalla madre con una forbice (ASCOLTA L'AUDIO)
La classifica è stata stilata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana. Campania e Abruzzo le più spendaccione
I giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli sono stati immortalati mentre cenavano in uno noto ristorante della perla del Tirreno
Un percorso tra i sentieri che si conclude in mezzo ad un'oasi di bellezza, protetto dalle rocce che la rendono un'esperienza impagabile per escursionisti e amanti dei percorsi impervi
Le indagini hanno appurato come i 5 fungessero di fatto da "banca" per chiunque avesse bisogno. Avrebbero emesso anche fatture per operazioni inesistenti per oltre 6,2 milioni, utilizzando società intestate a prestanome
L'operazione è stata condotta dalla Gdf e dalla Dda di Trieste. Colpo alla potente organizzazione criminale del Clan del Golfo, il gruppo più importante tra i narcos colombiani
Un viaggio negli USA le cambia la vita e le prospettive: così la giovane calabrese torna a Montalto Uffugo per realizzare il primo coliving rurale d'Italia.