I legali in subbuglio dopo l'avvio di Reset che la pianta organica del tribunale cittadino non riesce a reggere in quanto già in difficoltà per via di un numero di giudici insufficienti a gestire la mole di lavoro
Sono stati anche effettuati campionamenti in tre depuratori e in cinque vasche di raccolta reflui da parte di personale dell’Arpacal allo scopo di intercettare eventuali flussi inquinanti
VIDEO | Coro unanime contro il Ddl Calderoli fra gli studenti dell'Università della Calabria: «Disegno di legge che non fa il nostro bene perché economicamente siamo indietro». E un laureando egiziano ammette: «Già ora enormi differenze con Milano»
Il primo cittadino ipotizza l'introduzione di una norma transitoria per attribuire a Roberto Occhiuto il potere di indicare il traghettatore della città unica dopo l'unione con Rende e Castrolibero
A soffrire di più sono le zone interne. Ma è l'ultimo giorno: da domani la fiammata africana sarà spazzata via da correnti più fresche provenienti dall'Atlantico
VIDEO | Il primo cittadino Vincenzo Cascini parla di problemi superati e di stato eccellente delle acque. Si tratta di un risultato ottenuto grazie alla collaborazione con la Regione Calabria e ai lavori di ristrutturazione
Succurro (Anci) chiama a una nuova mobilitazione senza colori politici: «Nel testo approvato mancano riferimenti alla definizione dei Lep e al loro finanziamento, torneremo dai prefetti»
Una delibera dell'Asp bruzia impegna 1,7 milioni di euro per le prestazioni aggiuntive mentre nel capoluogo mancano all'appello 76 medici. Il sindacato Smi si appella al commissario Battistini e dice: «Alcuni cittadini sono figli di un Dio minore». L'area dell'emergenza urgenza è ancora nel caos
Nella stagione 2022/2023 era in panchina con la Cremonese mentre nella scorsa stagione è stato l’allenatore dello Spezia per 15 giornate. Sarà presentato alla stampa nei prossimi giorni
Il collaboratore di giustizia, che nel dicembre del 2014 fece ritrovare il corpo di Luca Bruni, ha risposto alle domande della Dda di Catanzaro e delle difese nel corso dell'ultima udienza di "Reset". L'ex esponente della 'ndrangheta cosentina ha riferito sulla tornata elettorale (anno 2014) e sul "comparaggio" con il boss attualmente al 41bis
VIDEO | Nell’ultima puntata della trasmissione di LaC Tv ribadite le ragioni della manifestazione di sabato. A fare da contraltare c’era l’ex presidente facente funzioni della Regione: «Io omofobo? Fui violentato e lasciato mezzo morto. Mi risvegliai dopo 3 giorni di coma»
VIDEO | Altissima tensione tra il sindaco del capoluogo bruzio e il consigliere regionale di Azione. Nel vivace battibecco si è inserita anche Luciana De Francesco, rappresentante di Fdi a Palazzo Campanella
Lei infermiera, lui educatore sportivo, Vittoria Capobianco e Matteo Arieta si stavano allenando in palestra quando sono stati attirati dalle urla strazianti provenienti da fuori. Grazie alle manovre di primo soccorso hanno salvato una turista campana che non dava più segni di vita
Grazie a un progetto che promuove il turismo delle radici, in tre mesi centinaia di persone di origine italiana hanno vissuto in questo gioiello calabrese che vanta due castelli. E alcuni di loro sono restati. Ora è tutto un brulicare di nuove attività
I parlamentari di Fi assenti all’epilogo della maratona notturna per protesta contro il testo della legge. Furgiuele (Lega) non c’era perché espulso, Wanda Ferro in missione. Non hanno partecipato de Raho, Tucci e Stumpo (anche lui sospeso)
Il primo turno si è concluso con un 49,06% per uno e 42,53% per l'altro, escluso il terzo pretendente Viafora che si è fermato all'8,51%. Ecco il video
Il collaboratore di giustizia, che di recente ha intrapreso un percorso spirituale, ha deciso di “saltare il fosso” nel 2018 recandosi dal luogotenente dei carabinieri Francesco Parisi. Oggi in aula ha raccontato le dinamiche delle cosche degli italiani e degli “zingari”
VIDEO | Il progetto è animato dall'assessore ed ex vicesindaco Barbara Falbo: a breve la presentazione ufficiale alla comunità: «Con la nostra sensibilità diverse istanze di questa città potranno essere approcciate diversamente»
Durante le giornate, dal 21 al 23 giugno, momenti per distendere corpo e mente, visite al centro storico, laboratori per bambini e bambine, lectio magistralis e concerti