Percorso di orientamento tra i cubi dell’ateneo rendese per una scolaresca lombarda. Il campus, la qualità dell’offerta formativa ed i servizi residenziali attraggono matricole anche dal nord Italia
Alfonso Tedesco e Raffaele Italiano hanno 26 anni e sono ingegneri elettronici laureati all’Unical. Insieme lavorano a un progetto finanziato dal Comune di Valencia per il monitoraggio di bici e monopattini elettrici
All’Università della Calabria un dibattito tra passato e presente con gli studenti: al centro la necessità di «una presa di coscienza collettiva da trasformare in partecipazione e rivendicazione»
Il docente di Pedagogia dell’Antimafia all’Unical dagli studi di LaC Tv lancia un messaggio importante: «La partita possiamo vincerla sostituendo al linguaggio della rassegnazione quello della speranza»
VIDEO | Iniziativa congiunta dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, dell’ateneo di Arcavacata, di Aido, Asit e di altre sigle del volontariato dell’area urbana
L’Università della Calabria ha ospitato questa mattina un incontro sul tema comunicazione e impresa: protagonista il modello del nostro network. Il presidente Domenico Maduli: «La passione è il motore per costruire il futuro»
La partnership con la società attiva in diverse parti d'Italia e anche negli Usa verrà presentata ufficialmente lunedì 14 aprile. In arrivo per i giovani calabresi nuove opportunità formative e occupazionali
In 560 riceveranno il premio di laurea e 100 il contributo per la mobilità internazionale. Il rettore Leone: «L’ateneo ha garantito i servizi a tutti, arrivando perfino ad affittare delle stanze in hotel pur di assicurare l’alloggio a tutti gli idonei»
L’iniziativa, sostenuta con una borsa di studio dal Credito Cooperativo Mediocrati, presentata all’ateneo di Arcavacata con la partecipazione di docenti ed esperti
Un evento promosso dalle associazioni Itaca e The Cube per raccontare ai giovani il valore dell’informazione e della comunicazione d’impresa, con l’editore Domenico Maduli, il direttore Franco Laratta e il prof. Francesco Aiello
VIDEO | L'accademico ha ricevuto il premio Kairos 2025 per i successi alla guida dell'università di Rende: «Ciò che mi gratifica di più è che i nostri studenti, secondo un sondaggio, sono i più soddisfatti d'Italia»
VIDEO | Per il governatore il provvedimento è equilibrato e utile a garantire il funzionamento delle commissioni: «Che siano interni o esterni all’assemblea l’importante è che gli assessori siano scelti tra i migliori»
Presente all’Unical anche il governatore Occhiuto: «Dobbiamo dimostrare che questa regione ha voglia di crescere, è consapevole di questi problemi e vuole dimostrare che lo stato c’è ed è più forte». Il sottosegretario Ferro: «È il big bang di questo secolo»
VIDEO | La Presidente racconta l’evoluzione dell’associazione nata negli anni ’90: «Volevamo creare un centro di socialità, oggi formiamo youth workers e accogliamo volontari da tutta Europa»
Il pianista e compositore dal talento poliedrico riceverà il Riccio d’Argento ai “Migliori live dell’anno” realizzato dal maestro orafo crotonese Gerardo Sacco
Rientra nel Sistema Museale dell’Università della Calabria. L’allestimento è stato curato dall’Associazione Verde Binario. Centinaia i reperti in esposizione, dagli ingombranti calcolatori degli anni sessanta ai personal computer di inizio millennio
Oggi l’anniversario della morte del primo rettore dell’Università della Calabria. Un’occasione per riflettere sul futuro dell’ateneo calabrese, partendo proprio dalle sue parole
Scomparso 18 anni fa, il primo rettore dell’Università della Calabria con il suo spirito visionario ha profondamente segnato la storia dell’ateneo e dell’intero Mezzogiorno
Proiezione inaugurale con la pellicola vincitrice di cinque premi Oscar. Presente il rettore Nicola Leone: «Ancora tanti progetti da portare a termine»
VIDEO | Siamo stati nel laboratorio di Zoologia per vedere come lavora il team guidato dal professor Emilio Sperone, alle prese con il progetto Prin Deep Med per valutare lo stato di salute del Mediterraneo
VIDEO | Ad accogliere i ragazzi nell’ateneo cosentino il rettore Nicola Leone che si è detto orgoglioso per gli ultimi importanti risultati ottenuti: «Siamo primi a livello nazionale per soddisfazione degli iscritti»