Il noto deejay e producer è in tour in Italia e all’estero dove registra il tutto esaurito. Il Capitano si conferma ancora come il re della musica dance. Ecco dove è previsto l'evento
Il vicepresidente dell’associazione Marina di Schiavonea, Leonardo Gentile: «Siamo senza rifornimento, fermi da giorni. Rischiamo di restare senza lavoro». Il senatore Rapani dal Prefetto
Bilotti a pallettoni contro "un candidato a sindaco". Ghionna si smarca e spuntano gli incarichi professionali al giovane ingegnere civico sostenuto dal Pd. Quando anche essere bravi diventa un caso per i social
Il ricavato della serata sarà destinato al finanziamento di progetti di ricerca oncologica. Appuntamento venerdì 6 giugno alle ore 21 nella Cattedrale di Santa Maria Assunta
Nel luogo del ritrovamento non sarebbe stato rinvenuto alcun documento che possa far risalire all’identità del malcapitato. Sul corpo non ci sarebbero segni di violenza, disposta l’autopsia
Uffici pubblici e comunali bloccati, istituti bancari e postali in tilt, impossibile accedere ai bancomat e ai servizi con carta. Il disservizio era avvenuto già nei mesi
La tecnica mininvasiva eseguita all’Annunziata alla presenza di un’equipe altamente qualificata proveniente dall’ospedale reggino. Decisivo anche l’apporto del cardiologo Curo Indolfi da pochi mesi all’Unical come professore
Omicidio stradale è l'accusa contestata al 45enne Mario Molinari che secondo la Procura di Cosenza sarebbe stato al volante dell'auto uscita di strada a Lorica il 25 agosto del 2024
Rappresentate tutte le correnti del partito che animano, specialmente a livello provinciale, il dibattito interno. Quella del senatore reggino sarà l’unica proposta nel congresso che si terrà dal 16 al 18 maggio
L’ex consigliere regionale, oggi esponente di Azione, ieri era in platea per applaudire Sandro Principe. Prima della kermesse, una frecciatina ai democrat che si sono portati su posizioni differenti da quelle dei riformisti
VIDEO | Le operatrici sanitarie del reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottore Bruno Tucci hanno incontrato anche i futuri mamma e papà e hanno insegnato loro le manovre pratiche per vivere in modo sereno il periodo della gestazione e quello successivo
VIDEO | L’istituto si conferma pilastro per il tessuto produttivo del territorio e per le comunità locali. Omaggio a Papa Francesco, pontefice amico della cooperazione. Premio Melagrana d’Argento al manager Massimo Fasanella D’Amore
Intervenuto ai nostri microfoni, il giovane violinista italo-rumeno ci parla delle figure a lui più care, del suo violino e della soddisfazione di tornare qui. Sarà a Scalea l’8 maggio
L'ex sindaco presenta a LaC Tv il suo programma elettorale, puntando su decoro urbano, sviluppo infrastrutturale e valorizzazione delle tradizioni locali: «Nei primi 100 giorni faremo partire il museo multimediale dedicato a San Francesco»
Negli ultimi vent’anni la città è passata da 71mila a 63mila residenti e la sua popolazione è sempre più anziana. A fare da argine allo spopolamento sono i tanti stranieri: oggi sono il 6,7% dei cittadini
I vincitori accederanno al 76esimo Concorso nazionale - Italian Cocktail Competition in tour 2025, che si terrà in crociera con tappe Genova, Barcellona e Marsiglia. Nel corso delle giornate sono state realizzate masterclass di livello e uscite formative alla scoperta della ricchezza del territorio silano
Il talentuoso artista calabrese premiato dall’amministrazione comunale del suo paese d’origine: «Essere un riferimento per i giovani è la mia più grande vittoria. Dedico questo riconoscimento a mia madre e mio padre, pilastri della mia educazione»
Il primo cittadino bruzio: «L’unica consolazione che si può provare, in questo difficile momento, è la certezza che noi cosentini siamo una delle tifoserie più calorose e passionali»
Il sessantenne è stato stroncato da un problema cardiaco improvviso che non gli ha lasciato scampo. Punto di riferimento anche per le sue battaglie a sostegno della sanità, oggi lascia la città un po’ più sola
Il racket negli anni Settanta e Ottanta usava metodi plateali: esplosivo per spaventare gli imprenditori e messaggi espliciti. Il rapporto dei Bartolomeo-Notargiacomo con i Corleonesi: fu un siciliano a istruirli sull’uso del tritolo
Il rituale rientra nei festeggiamenti dedicati al santo, che ogni anno cominciano il 1° maggio e si protraggono per quattro giorni. Il compito di accendere la lampada spetta al presidente della Regione Calabria per celebrare simbolicamente il patronato del santo su tutti i calabresi, che è anche protettore della gente di mare
Il sindacato Sappe: «È necessario schermare gli istituti penitenziari per evitare che i cellulari introdotti e detenuti illegalmente possano funzionare»