Aperta l’interlocuzione tra Comune e Regione: l'argomento sta alimentando un vivace dibattito sull’ubicazione della struttura sanitaria. Previsto un nuovo incontro nelle prossime settimane
Preoccupa la nota diffusa dall’Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto sul nuovo atto aziendale: «Le domande poste a Occhiuto sono le stesse che si pongono i cittadini»
Il commissario Carbone: «Rafforziamo la risposta qualificata dei trattamenti». Il presidio punto di riferimento di una vasta utenza, con 1200 prestazioni erogate ogni anno
VIDEO | Quartieri senz’acqua e scuole chiuse fino a domani per consentire i lavori. Negli ultimi mesi alcuni cedimenti avevano lasciato il capoluogo senza approvvigionamento idrico per giorni. Calabretta: «Confidiamo di risolvere finalmente il problema. Per Lido nuova infrastruttura da 9 milioni di euro»
I telefoni e dell’hashish sono stati trovati dagli agenti penitenziari durante attività di controllo. Per il sindacato l’unico rimedio potrebbe essere la schermatura degli istituti
Si tratta di una rilettura originale del compositore e direttore d'orchestra Mario Tronco, frutto di una coproduzione di Fondazione Politeama e Conservatorio Tchaikovsky
VIDEO | Iniziativa promossa dall'amministrazione comunale del piccolo borgo italo-albanese e dall'associazione culturale "Rranjiet Arbëreshë" per valorizzare le tradizioni linguistiche del paese in provincia di Catanzaro
Si tratta del canadese Frank Leo, nato a Montreal da padre cosentino, e del catanzarese Domenico “Mimmo” Battaglia, arcivescovo di Napoli. Il commovente saluto di quest’ultimo al Pontefice: «Grazie per averci insegnato che la Chiesa non è una fortezza ma un ospedale da campo»
Il messaggio dell’arcivescovo di Napoli per la morte del pontefice: «Hai rimesso al centro i volti, non i numeri. E quella sera da solo in piazza San Pietro hai fatto rinascere la speranza»
La storia di una caregiver e della malattia del suo compagno di vita: «Quando si è liberato un posto è stato un segno divino. Servirebbero più posti come questo, le istituzioni dovrebbero vedere cosa significa vivere e curarsi qui»
Preservare la memoria storica delle tradizioni pasquali mediante la trasmissione orale da parte di chi le ha vissute non è solo un dovere morale per scongiurare la totale scomparsa di esse, ma anche un atto di gratitudine verso gli anziani che sono il fondamento delle nostre comunità
Nel centro di Cicala un’iniziativa promossa dal network LaC per celebrare le festività insieme agli ospiti, alle famiglie e a chi ha voluto contribuire a costruire questo piccolo miracolo. Ridare normalità a chi rischia di essere dimenticato è possibile
L’appuntamento fortemente voluto dal Comune gode del patrocinio dell’Università Magna Graecia e Airc per diffondere la cultura della prevenzione. Proprio recentemente si è concluso un importante screening di ricerca che ha coinvolto 120 persone
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
Il laboratorio a carattere performativo, organizzato dalle compagnie Teatro del Carro Pino Michienzi e SpazioScenico, è aperto ad attori, coreografi, registi e danzatori
Regione in fondo alla classifica di Eurostat assieme a Campania e Sicilia (anche se il tasso è in crescita dello 0,2%). La distanza dall’Olanda è abissale: quasi 40 punti percentuali. E per le donne la condizione è ancora più precaria
Grazie alla vendita di 300 biglietti della Lotteria solidale ideata dall’equipe guidata da Elena Sodano sarà messa in campo un’ulteriore attività a sostegno delle persone con demenza
Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
L’ex picciotto del clan di Roccelletta di Borgia si confessa con i magistrati della Dda di Catanzaro: «Volevo smettere e lavorare onestamente, temo che mi uccidano». Il capo aveva commissionato un omicidio per vendicare l’offesa a un parente: «Dentro di me non volevo farlo»
Allo Scalfaro di Catanzaro le premiazioni della prima edizione di una iniziativa che sarà presto mutuata anche dalle altre regioni. L’importanza di coinvolgere i ragazzi nel processo di rifiuto ad ogni forma di cyberbullismo
La processione di Catanzaro richiama plasticamente la sintesi delle realtà ecclesiali operanti sul territorio e sotto una prospettiva sociale ricorda chi siamo, la nostra appartenenza
Intervista al professore Oreste Sergi Pyrró tra tradizioni lunghe diversi secoli, fede e aneddoti poco conosciuti che rivelano l’identità della città capoluogo di regione. Ecco perché questa rappresentazione è unica e si distingue da tutte le altre che si svolgono in Calabria durante la Settimana Santa
Circoli, istruttori, giovanissimi atleti e genitori al San Giovanni e poi in Cittadella nel capoluogo di regione per vedere da vicino i prestigiosi e bellissimi trofei conquistati dagli azzurri