«È inquietante il trattamento subito di recente dai giornalisti del quotidiano La Provincia di Cosenza, così come il silenzio generale sulla vicenda e sul loro mancato inquadramento, che conferma quanto in Calabria sia calpestata impunemente la dignità di chi fa informazione»
Un uomo 42enne di origini rumene è stato accoltellato dai figli della sua compagna che non approvavano la relazione tra i due. Arrestati due degli aggressori, il terzo è stato denunciato in stato di libertà
Dopo le rivelazioni del pentito che ha parlato delle presenza di rifiuti tossici e scorie radioattive nel Cosentino, il presidente Mario Oliverio interviene nella vicenda e telefona al sindaco di Lattarico
Scottanti rivelazioni del pentito Mattia Pulicanò che ha parlato di rifiuti tossici e scorie radioattive seppellite venti anni fa dai Casalesi nel cosentino. Il M5S: 'si faccia chiarezza'
Le stazioni saranno punti di interscambio di passeggeri che, abbandonando il mezzo extraurbano che li ha condotti nel capoluogo, troveranno a disposizione il mezzo di trasporto pubblico urbano, ma anche la bici o l’auto condivisa
Venerdì 31 luglio si è tenuta la serata conclusiva della IV edizione del Premio Elmo 2015 “Storie di ordinaria cultura” ideato da Gianmarco Pulimeni presidente dell’associazione Piazza Dalì, a Rizziconi
Drammatico tamponamento nel pomeriggio a Cosenza nei pressi dell'università tra due autobus. Un ragazzo in codice rosso con entrambe le gambe fratturate.
A Piano Lago, nel cosentino, tre uomini, due fratelli e un cugino, hanno picchiato a sangue con una spranga un uomo di 52 anni che si trova ora ricoverato in prognosi riservata
La Giunta regionale della Calabria, riunitasi nella mattinata di oggi presso i nuovi uffici di Germaneto sotto la presidenza di Mario Oliverio, ha proclamato lo stato di emergenza per il centro storico di Cosenza, che si colloca in una delle aree a maggiore pericolosità sismica in Italia.
A Laino Borgo, nel cosentino, i Baschi verdi con l’aiuto del cane antidroga, hanno individuato e arrestato tre soggetti che trasportavano nel paraurti posteriore della loro macchina ben cinque chili di hashish
Sarebbero accidentali le cause dell'incendio scoppiato ieri all'interno del laboratorio d'analisi dell'ospedale di Rossano. Un corto circuito in un computer, secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti.
La penalizzazione sanitaria della provincia di Cosenza non è più solo teoria risultante da una generico atteggiamento ostile dei manager e dei commissari che governarono il comparto ma una realtà provata da inconfutabili dati di fatto
È successo a Paterno Calabro nel Cosentino, al culmine di una lite un uomo ha accoltellato moglie e figlio e infine si è ferito lui stesso. I tre non sarebbero in pericolo di vita