Nel complesso sul territorio bruzio sono cinque i soggetti affetti dal Covid-19: tre sono ricoverati nell'unità di malattie infettive dell'Annunziata, una nel reparto di terapia intensiva del medesimo complesso ospedaliero, una è invece a Cetraro in quarantena poiché asintomatica
VIDEO | Nei centri calabresi le amministrazioni comunali usano gli altoparlanti sulle auto dei vigili urbani per invitare chi è rientrato dal Nord a restare stare isolato in casa
Solo in casi straordinari e previo appuntamento sarà consentito l'accesso a un solo utente per volta. Per ogni esigenza il personale sarà a disposizione tramite telefono o mail
Mirko Bruccini e Tommaso D’Orazio non partono nonostante fossero stati convocati per la sfida contro il Chievo. La società si riserva di assumere provvedimenti disciplinari
Il commissario Zuccatelli smentisce le disposizioni assunte in alcune strutture del territorio: «Vanno revocate». Intanto si va verso lo spostamento dell'unità di ematologia dal padiglione in cui è ubicato anche il reparto di malattie infettive. Uno dei pazienti positivi trasferito in terapia intensiva
INTERVISTA | Uffici chiusi al pubblico ma all'interno si lavora regolarmente, rispondendo alle istanze dell'utenza in via telematica. Fuori dai locali, però è emergenza sanitaria
Secondo le indagini della Guardia di finanza, l'opera in via di costruzione risulterebbe abusiva. Condotte illecite anche nella procedura di gara per la scelta del contraente
La nota del Ministero dell’Interno fra sanzioni già previste e ordinanze fuori norma. Il quadro legale spiegato dall'avvocato Luigi Ciambrone del foro di Catanzaro
Le maestre di una scuola elementare del Cosentino scrivono ai loro piccoli alunni: «Quello che ci unisce non è solo un luogo, ma essere presenti nei nostri reciproci pensieri»
Le due unità operative sono collocate nel medesimo padiglione. Intanto il primo cittadino di Rende Marcello Manna sente telefonicamente uno dei tre ricoverati positivi al coronavirus: «Le sue condizioni non destano preoccupazioni»
Calo vertiginoso delle presenze in pub e ristoranti del centro. Strade poco frequentate già all'ora di cena. Resistono i locali alla moda dei più giovani, ma senza assembramenti
Come previsto dal protocollo i campioni sono stati inviati all'Istituto superiore di sanità. Salirebbero dunque a sette i casi positivi nella nostra regione
La disposizione porta la firma del direttore sanitario Vincenzo Cesareo e sarà valida fino al prossimo 20 marzo per l'emergenza coronavirus. Sono da escludere le attività legate alla dialisi e alle cure oncologiche e chemioterapiche
Un gesto di inaudita violenza quello registrato nelle scorse ore nel centro cosentino. I volontari della Salva zampe onlus hanno interessato le autorità: «Aiutateci affinchè venga fatta giustizia»
Il capitano Cristina Potenza, comandante del Raggruppamento carabinieri Parco del Pollino precisa: «L'esame necrologico dell'animale sarà effettuato il prossimo 12 marzo». La carcassa rinvenuta nel territorio di Orsomarso
Attraverso i verbali dei collaboratori di giustizia, la Dda di Catanzaro ricostruisce fatti e circostanze del delitto commesso a Cosenza il 18 novembre 1981. A sparare fu Aldo Acri, reo confesso di dieci omicidi, collaboratore di giustizia dal 1996