VIDEO| La struttura intitolata all’astronomo Giovan Battista Amico. In migliaia hanno partecipato alla ricorrenza. Molti gli ospiti illustri tra i quali la vice presidente della camera, madrina dell’evento
VIDEO| «Ho grande stima per questo eccellente amministratore» ha detto la vicepresidente della Camera, ospite insieme a Mariastella Gelmini, del congresso provinciale di Forza Italia a Cosenza
VIDEO | Quella di Palazzo dei Bruzi è tra le prime amministrazioni a dotarsi di un sistema di vigilanza a tutela dei piccoli e delle maestre. All'inaugurazione presente anche la senatrice Giammanco, relatrice del progetto di legge nazionale per l'obbligatorietà dell'installazione delle videocamere in tutte le scuole materne italiane
VIDEO| La presenza dei mezzi di cantiere prolunga le attese davanti al semaforo che regola il flusso dei veicoli, esasperando i centinaia di automobilisti che ogni giorno percorrono quella strada
L'evento all'Università della Calabria venerdì 12 aprile. Il libro è tratto dalla sceneggiatura del film presentato all'ultimo Festival dell'arte cinematografica di Venezia
VIDEO| Il taglio del nastro sarà accompagnato da uno spettacolo di luci, musica, teatro e colori. Un’attrazione artistica ad hoc per incantare il pubblico prima e dopo la cerimonia
VIDEO| L'ente guidato da Fabio Gallo partecipa al tavolo tecnico istituito dal Mibact per l'investimento dei 90 milioni stanziati dal Cipe per la riqualificazione del centro storico
È quanto emerge dal rapporto annuale “Amministratori sotto tiro” presentato a Roma da Avviso pubblico. Tra i comuni calabresi più colpiti Crosia, nel Cosentino
VIDEO| Nuovo allarme del Procuratore della Repubblica: «Lo spaccio rischia di lacerare il tessuto sociale». E il colonnello Sutera avverte: «Si spaccia anche nei luoghi della movida»
NOMI-VIDEO| Gli involucri di cellophane nascosti in bocca e passati durante gli incontri con i familiari. Fette importanti della commercializzazione dello stupefacente erano affidate a minori
VIDEO | Ampia ed articolata l'attività di indagine condotta nell'ambito dell'operazione Alarico che ha portato in carcere 21 persone, 26 sono finite ai domiciliari. Per 10 invece è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
VIDEO | Oltre 500 i militari impiegati, numerose le perquisizioni ancora in corso. Tra i reati contestati detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, estorsione continuata, detenzione illegale di armi da fuoco