VIDEO| Si tinge di giallo la vicenda di Grazia Tripargoletti. L'azienda smentisce la versione della 61enne: «La signora manca dal 25 settembre. Fino all'11 ottobre per malattia, poi senza alcuna giustificazione formale»
L'addetta alle pulizie della Motorizzazione di Cosenza raggiunta tramite social da numerose offerte di un ricovero per le ore notturne. Intanto l'azienda precisa: «Abbiamo 60 dipendenti, difficile conciliare le esigenze di tutti. Ad agosto le abbiamo cambiato turno ma ora non ci sono le condizioni. Pronti ad offrirle un trasloco gratuito per avvicinarsi alla sede lavorativa»
Grazia ha 61 anni e ogni notte è costretta ad uscire di casa a mezzanotte, prende l'ultimo mezzo che collega Rende a Cosenza per raggiungere la motorizzazione dove lavora per una ditta di pulizie dalle 5 alle 7 del mattino
VIDEO| Marco e Tina stavano insieme da 17 anni. Dal loro amore sono nati due bambini. Il primo era legatissimo alla madre, mentre il secondo figlio la giovane mamma non lo ha mai preso in braccio perché è morta qualche ora dopo averlo messo alla luce
Il delitto maturato dopo una lite tra venditori ambulanti. L’uomo è accusato di aver gambizzato un altro commerciante che poche ore prima aveva litigato con il fratello dell’assalitore. La vittima è ancora ricoverata all'ospedale Annunziata di Cosenza
La federazione cosentina guidata da Luigi Guglielmelli avanza formalmente la candidatura del governatore uscente. Una delegazione parteciperà alla convention convocata a Lamezia Terme il 4 novembre prossimo
Francesca Impieri braccio destro del sindaco Vincenzo Cascini difende la decisione di dichiarare il default finanziariodell'ente senza tentare la via del pre-dissesto: «Un'ipocrisia, per i cittadini sarebbe stato peggio»
La vittima, un 68enne di Acquappesa, le ha riconosciute: era stato derubato di una collana e di un anello in oro. Disposti dal gip gli arresti domiciliari
VIDEO| L'opposizione all'attacco dell'amministrazione dopo i rilievi sollevati dalla Corte dei Conti: «Il sindaco chieda scusa». Critiche anche sulla questione stadio e sul servizio di racolta differenziata
Erano finiti in carcere nel febbraio del 2015 a seguito dell’operazione Gentleman condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Dda di Catanzaro
Viaggio tra astri e pianeti con l’evento “Il sublime e il cielo notturno”, pensato per celebrare il bicentenario dell'idillio di Giacomo Leopardi. Nel mese di ottobre, oltre 2mila visitatori hanno fatto tappa nella struttura
VIDEO| Il personale teme per la propria incolumità e per quella dei pazienti. Ma chi protesta rischia di essere trasferito. Intanto i mezzi fermi e inutilizzati non vengono messi su strada per mancanza di manutenzione, facendo la gioia dei privati pagati dal sistema sanitario regionale
Il torneo si disputerà il 9 e il 10 novembre presso il centro sportivo dell’ateneo. La squadra calabrese sfiderà le Università di Ancona, Padova, Siena e Trento
Il piano di Mario Occhiuto per mantenere il capo di gabinetto e la componente di staff con delega alla cultura in seno all’amministrazione di Palazzo dei Bruzi. Caruso vicesindaco. Fuori Jole Santelli e Matilde Spadafora Lanzino
Nella regione un nucleo su tre non riesce a sostenere un acquisto non preventivato di mille euro. I cittadini più indebitati sono quelli di Catanzaro seguiti da quelli di Cosenza
Si tratta di Angelo Cannizzaro. Il medico di origini napoletane era arrivato terzo al concorso espletato nel 2017. Prima di lui si erano piazzati Raffaele Misasi e Gaetano Gigli, ma entrambi nei giorni scorsi hanno rinunciato all'incarico
La nuova edizione è finalizzata al reclutamento di giovani, di età compresa tra i 17 ed i 23 anni, che saranno selezionati e addestrati per partecipare alla competizione nazionale
VIDEO |Cerimonia di avvicendamento nell'aula magna con l'uscente Gino Crisci: «Inaugurerò il nuovo sessennio con una particolare attenzione alla didattica - ha detto il nuovo Magnifico - La politica? Massima collaborazione, ma nessun atteggiamento di servilismo»
È quanto emerso dalla visita degli ispettori ministeriali. Stamani primi sopralluoghi tecnici a Corigliano-Rossano per salvare il salvabile. Intanto, sempre nella terza città della Calabria non ci sono nemmeno i soldi per il carburante delle ambulanze