Minuto di silenzio alla Camera dei deputati e in Senato. La presidente Casellati: «Trarre esempio dal suo coraggio». Intanto Occhiuto, Falcomatà, Voce, Limardo e Abramo hanno proclamato il lutto cittadino nelle rispettive città
Originaria di Aiello Calabro, è anche presidente dell'Ordine dei Focolarini. Il riconoscimento le è stato consegnato a Roma dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci
Il decesso sarebbe riconducibile ad un problema di coagulazione forse causato da un medicinale. Nel pomeriggio di ieri si è svolta l'autopsia (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sindaco del centro del Cosentino ha disposto anche la chiusura degli uffici comunali. Tutti i partecipanti alla cerimonia saranno sottoposti a tampone
A denunciare i disagi causati dall’emergenza Covid che limita gli accessi ai mezzi pubblici è il sindaco della comunità arbereshe. Chiesto l’aumento delle corse per Castrovillari, dove molti ragazzi spezzanesi vanno a scuola
Il primo cittadino ufficializza la formazione che lo affiancherà nel prossimo quinquennio e ringrazia i precedenti assessori: «Hanno operato nell'assoluto rispetto della legalità»
La vittima, a seguito della violenta aggressione, venne trasferita nell'ospedale di Cosenza. L'uomo deve rispondere di tentata estorsione e lesioni personali
Tragedia all'ospedale dell'Annunziata per una coppia di Sant'Agata d'Esaro. Disposta l'autopsia che dovrà accertare le cause del decesso del neonato (ASCOLTA L'AUDIO)
Gli istituti scolastici chiusi dopo la scoperta della positività al Covid di una docente. Contagiato anche un dipendente della struttura di viale Crati
VIDEO | Il metallo veniva recuperato, pesato, bruciato e poi rivenduto a terzi. Tra le misure cautelari, 5 arresti domiciliari e 28 obblighi di dimora (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Cis non convince il comitato Piazza Piccola che denuncia incongruenze nei finanziamenti per la città antica e attacca le istituzioni: «Con la giusta volontà politica sarebbe stato possibile arginare i crolli nel quartiere»
Continua il festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea in scena fino al 14 ottobre a Castrovillari. Oggi a partire dalle 18 la diretta sul nostro sito e sui social
INTERVISTA | Sit-in delle maestranze impiegate nell'impianto di Bisignano al quale la magistratura ha apposto i sigilli nell'ambito dell'operazione Arsenico. In cinquanta rischiano il posto di lavoro