Sentimenti contrapposti tra l’alto e il basso jonio cosentino: il sindaco Filomena Greco scrive al ministro Speranza, il primo cittadino Mundo festeggia
Sciopero dei ragazzi dell'istituto contro le decisioni che creano confusione nella popolazione studentesca: «Stanchi di subire passivamente questa situazione incerta e paradossale»
Preoccupa la situazione nel centro del Cosentino dove il primo cittadino Pino Capalbo ha emesso nelle ultime ore 200 ordinanze di quarantena: «L'indice di positività è al 13,09%»
Dolore e sgomento per l'assurda morte di Giampiero Tarasi. Scintille tra il sindaco e i comitati cittadini. Pronto un esposto in Procura per chiedere l'apertura di una indagine
VIDEO| Il dato emerge dall'indagine interna condotta dall'Asp. Ma uno dei medici di base arruolati per le iniezioni, politicamente schierato con l'opposizione, smorza le polemiche (ASCOLTA L'AUDIO)
La piccola è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale in cui ha perso la vita il padre. I medici non hanno sciolto la prognosi ma sono ottimisti
Soddisfatto il senatore di Italia Viva e sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, apprezzamenti alla Dda di Catanzaro anche da parte dell'amministrazione comunale di Cetraro e dalla Cgil
L'Azienda sanitari e quella ospedaliera collaborano per concludere la fase 1 della somministrazione: «Da domani la campagna cambia passo con l’obiettivo prioritario di giungere alla vaccinazione di massa»
Dieci sono finiti in carcere, otto ai domiciliari, mentre per altri 15 è scattato l'obbligo della presentazione alla polizia giudiziaria. Sono undici, invece, gli indagati a piede libero
Il dirigente scolastico del liceo Telesio di Cosenza: «Lezioni in presenza? Sì ma con tutto il personale vaccinato. Chi si assume la responsabilità di quanti si ammaleranno e moriranno?»
VIDEO | I pazienti positivi con gravi problemi di insufficienza respiratoria continuano a essere trasferiti a Catanzaro. Dato «preoccupante e significativo» per il sindaco Flavio Stasi
Dieci le persone rinchiuse in carcere e otto ai domiciliari. Per quindici indagati, invece, è scattata la misura dell'obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria
VIDEO | Il quindicenne, in barca con un amico, tentò di mettersi in salvo dal mare in tempesta. Il corpo - a distanza di 18 anni - non fu mai trovato. Ad alimentare le speranze, le parole di mamma Natuzza che disse ai familiari: «Non lo ha mai visto tra i morti»
Le attività portate avanti dai carabinieri nel Cosentino. I dettagli in una conferenza stampa prevista in mattinata a Cosenza alla presenza del procuratore Gratteri
Anche la giovane madre, che vagava in stato confusionale, ha ricevuto assistenza dopo la segnalazione di alcuni residenti. La piccola è stata momentaneamente affidata ad una dottoressa